“SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
A cura di: Giacomo
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:55 pm
- Località: Lucca
“SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
“SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
- Allegati
-
- 1.jpg (209.71 KiB) Visto 582 volte
-
- 3 (2).jpg (37.31 KiB) Visto 582 volte
-
- 3 (1).jpg (156.72 KiB) Visto 582 volte
-
- 4.jpg (139.17 KiB) Visto 582 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: “SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
È stupefacente e mi piacerebbe molto vederne uno marciante.
-
- Forum User
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
- Località: torino
Re: “SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
molto bello ed interessante , sarebbe utile avere anche altre foto del movimento ..................
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: “SEMPLICE” REGOLATORE A DUE RUOTE
Bello e articolo come sempre interessante. Grazie.
C'erano anche altri costruttori in passato che avevano costruito orologi a 2 ruote, a 3 ruote e anche senza ruote
vedi Leroy, Lepaute, Breguet, per citare tre nomi.
qui un mio articolo su un tre ruote di Breguet, viewtopic.php?f=67&t=684&p=6694&hilit=ruote#p6694
per citare un orologio di Lepaute che è descritto nel traité d'horlogerie di Lepaute
C'erano anche altri costruttori in passato che avevano costruito orologi a 2 ruote, a 3 ruote e anche senza ruote

qui un mio articolo su un tre ruote di Breguet, viewtopic.php?f=67&t=684&p=6694&hilit=ruote#p6694
per citare un orologio di Lepaute che è descritto nel traité d'horlogerie di Lepaute