Devon Works Tread 1
A cura di: Paolo Antolini
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Devon Works Tread 1
L' orologio di cui vi parlo oggi non lo possiedo (il costo mi ha un po' trattenuto dall' impossessarmene) ma non si può dire che non sia originale, per chi apprezza lo stile steampunk.
Si tratta del Tread 1, prodotto dalla californiana Devon Works. E' costruito con tecnologie aliene al mondo dell' orologeria, tanto che i fornitori di cui si serve Devon - tutti americani - sono del mondo aeronautico.
Ciononostante è arrivato in finale nel 2010 nel Gran Prix d' Horlogerie di Ginevra nella categoria "design and concept".
Il tempo è leggibile su quattro cinghiette mosse da altrettanti motori passo passo con cuscinetti di rubino senza lubrificazione.
Il tutto è regolato da un microprocessore coadiuvato da un quarzo termpo e da sensori ottici che rilevano la posizione dei nastri e regolano la visione dell'ora di conseguenza. L' alimentazione è assicurata da una pila al litio che garantisce circa due settimane di funzionamento, la ricarica avviene per induzione.
Una volta carico, se la pila non si era proprio azzerata tanto da fargli perdere l' ora, ripristina sul display l' ora corrente.
Essendo un po' rumoroso, c'è la possibilità di silenziarlo in parte fermando la cinghia dei secondi.
Le modeste dimensioni sono 55x47x19 mm (pensavo peggio), la cassa è disponibile in acciaio, titanio o (come in foto) in bronzo. il "vetro" è plexiglass.
Il prezzo ? solo $19.000.
Si tratta del Tread 1, prodotto dalla californiana Devon Works. E' costruito con tecnologie aliene al mondo dell' orologeria, tanto che i fornitori di cui si serve Devon - tutti americani - sono del mondo aeronautico.
Ciononostante è arrivato in finale nel 2010 nel Gran Prix d' Horlogerie di Ginevra nella categoria "design and concept".
Il tempo è leggibile su quattro cinghiette mosse da altrettanti motori passo passo con cuscinetti di rubino senza lubrificazione.
Il tutto è regolato da un microprocessore coadiuvato da un quarzo termpo e da sensori ottici che rilevano la posizione dei nastri e regolano la visione dell'ora di conseguenza. L' alimentazione è assicurata da una pila al litio che garantisce circa due settimane di funzionamento, la ricarica avviene per induzione.
Una volta carico, se la pila non si era proprio azzerata tanto da fargli perdere l' ora, ripristina sul display l' ora corrente.
Essendo un po' rumoroso, c'è la possibilità di silenziarlo in parte fermando la cinghia dei secondi.
Le modeste dimensioni sono 55x47x19 mm (pensavo peggio), la cassa è disponibile in acciaio, titanio o (come in foto) in bronzo. il "vetro" è plexiglass.
Il prezzo ? solo $19.000.

-
- Senior User
- Messaggi: 376
- Iscritto il: mar mar 20, 2018 8:53 pm
- Località: Rieti
Re: Devon Works Tread 1
Davvero bello,
Questi progetti mi piacciono molto
anzi... mi fanno impazzire... sono da film di fantascenza.
Antonio
Questi progetti mi piacciono molto
anzi... mi fanno impazzire... sono da film di fantascenza.
Antonio
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Devon Works Tread 1
Lo vidi di persona a Ginevra, e rimasi letteralmente colpito all'epoca. Non era poi tanto rumoroso, ovviamente nelle ore notturne lo si sente molto bene.
Comunque l'ingegno umano non ha limiti.
Comunque l'ingegno umano non ha limiti.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Devon Works Tread 1
Tecnologia stile carroarmato a cingoli. L'innovazione è eccezionale; esteticamente mi piace molto. Il discorso che gira attorno alla pila al litio mi ha dato molto da pensare: si ricarica per induzione, quindi è interna! A parte il fatto che la pila dura poco, ma nella mia esperienza di pile, anche al litio, so benissimo che possono esplodere e sversare e poiché le pile al litio in orologeria sono pensate per durare molto, il fatto che si scarichi in breve tempo è indice di stress. Nessun pericolo, per carità, ma ho seri dubbi che un oggetto così pensato possa durare molti anni senza danneggiarsi. A questo punto preferirei una copia con display LCD elettroluminescente al bisogno, che simuli il meccanismo, ma pilotato solo da cpu e con pila estraibile di ben altra durata. Questo lo terrei custodito gelosamente sotto una campana di vetro e senza pila e userei l'altro.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Devon Works Tread 1
A parità di cifra comprerei altro ma devo ammettere che lo trovo interessante
Ad maiora
- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Devon Works Tread 1
A parità di cifra ci ho cambiato motoPaolo Antolini ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 10:31 amA parità di cifra comprerei altro ma devo ammettere che lo trovo interessante


- Zufolo
- Senior User
- Messaggi: 433
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
- Località: Cerreto Guidi
- Miglior Contributore: 2018
Re: Devon Works Tread 1
immagino che ci abbiano pensato... negli smartwatch le batterie durano una giornata e non è che esplodonoCalico ha scritto: ↑mer apr 18, 2018 8:44 amTecnologia stile carroarmato a cingoli. L'innovazione è eccezionale; esteticamente mi piace molto. Il discorso che gira attorno alla pila al litio mi ha dato molto da pensare: si ricarica per induzione, quindi è interna! A parte il fatto che la pila dura poco, ma nella mia esperienza di pile, anche al litio, so benissimo che possono esplodere e sversare e poiché le pile al litio in orologeria sono pensate per durare molto, il fatto che si scarichi in breve tempo è indice di stress. Nessun pericolo, per carità, ma ho seri dubbi che un oggetto così pensato possa durare molti anni senza danneggiarsi. A questo punto preferirei una copia con display LCD elettroluminescente al bisogno, che simuli il meccanismo, ma pilotato solo da cpu e con pila estraibile di ben altra durata. Questo lo terrei custodito gelosamente sotto una campana di vetro e senza pila e userei l'altro.


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Devon Works Tread 1
Solo????
Assurdo! Grazie, non lo sapevo: un valido motivo per evitarne l'acquisto, sia personale che commerciale 


- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Devon Works Tread 1
Wow strano ma bello
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA