L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Qui però dovremmo essere già alla costruzione "su licenza": Roskopf Patent.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Scusa, che intendi con "su licenza"?

Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Buongiorno,
se non prendo fischi per fiaschi, quando è scritto Roskopf Patent il costruttore non è Roskopf.
Appena scopro dove ho messo la bibbia del Roskopf mi spiego meglio.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Molti anni fa ricordo una discussione nella quale qualcuno, molto esperto, asseriva che i veri Rospi erano tutti con scappamento a cilindro, mentre io azzardai che me ne erano capitato da ragazzo, di vederne anche ad ancora. Venni ricoperto, tranne che nella scata dei rottami di mio nonno ce n'erano alcuni 

- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Il marchio "Rsokopf Patent"fu registrato da George-Frederic Roskopf presso il tribunale di La Chaux-de-Fonds quando l'ufficio marchi e brevetti non esisteva ancora in Svizzera.
Quando Roskpf vendette la sua attività a Leon Schmid e Wille Fréres, ovviamente anche il marchio passò di mano.
George-Frederic usava il marchio solo sul fondello delle casse, mentre i successori lo stampavano anche sul movimento.
Fino alla seconda guerra mondiale la VVe Schmid, successore della Léon Schmid era una delle più grandi maison di la Chaux-de-Fonds. Il marchio fino a quel momento non fu mai dato in licenza.
Ho caricato nella libreria un articolo pubblicato sulla rivista HORA e dedicato alla storia della Leon Schmid successore di Roskopf. Anche il mercato italiano per i Roskopf Patent è trattato. Diciamo che integra la bibbia

Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
se non esistessi dovrebbero inventarti!




mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- VinSer
- Senior User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
- Località: Zuid-Holland
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
Dunque dipende dalla definizione di calibro Roskopf ...Calico ha scritto: ↑sab giu 29, 2024 9:31 amMolti anni fa ricordo una discussione nella quale qualcuno, molto esperto, asseriva che i veri Rospi erano tutti con scappamento a cilindro, mentre io azzardai che me ne erano capitato da ragazzo, di vederne anche ad ancora. Venni ricoperto, tranne che nella scata dei rottami di mio nonno ce n'erano alcuni![]()
L'orologio ideato e costruito da George-Frederic Roskopf usava come scappamento l'ancora a caviglie. Roskopf non inventò lo scappamento, ma fu quello che lo rese un successo.
Ma l'orologio era imbottito di altre novità; alcuni esempi: la piattaforma per lo scappamento, il bariletto "ubriaco", e sopratutto il sistema per trasmettere il moto alla minuteria senza usare la ruota di centro o ruota dei minuti.
Quest'ultima invenzione fu quello che poi definì il calibro Roskopf. Orologi da polso con calibro Roskopf sono stati prodotti nell'ordine dei milioni fino agli anni 1980, quando l'avvento degli orologi al quarzo li rese superflui.
Ovviamente calibri Roskopf furono prodotti anche con ancora svizzera ed in alcuni casi con scappamento a cilindro.
Il primo a produrre calibri Roskopf con ancora svizzera fu la Brandt-Hoffman sotto il marchio Bachschmid nel 1904 (brevetto CH27553). E questi avevano anche l'aspetto dei Roskopf originali: probabilmente gli orologi che Calico ha ritrovato

Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
VinSer ha scritto: ↑sab giu 29, 2024 3:40 pmDunque dipende dalla definizione di calibro Roskopf ...Calico ha scritto: ↑sab giu 29, 2024 9:31 amMolti anni fa ricordo una discussione nella quale qualcuno, molto esperto, asseriva che i veri Rospi erano tutti con scappamento a cilindro, mentre io azzardai che me ne erano capitato da ragazzo, di vederne anche ad ancora. Venni ricoperto, tranne che nella scata dei rottami di mio nonno ce n'erano alcuni![]()
L'orologio ideato e costruito da George-Frederic Roskopf usava come scappamento l'ancora a caviglie. Roskopf non inventò lo scappamento, ma fu quello che lo rese un successo.
Ma l'orologio era imbottito di altre novità; alcuni esempi: la piattaforma per lo scappamento, il bariletto "ubriaco", e sopratutto il sistema per trasmettere il moto alla minuteria senza usare la ruota di centro o ruota dei minuti.
Quest'ultima invenzione fu quello che poi definì il calibro Roskopf. Orologi da polso con calibro Roskopf sono stati prodotti nell'ordine dei milioni fino agli anni 1980, quando l'avvento degli orologi al quarzo li rese superflui.
Ovviamente calibri Roskopf furono prodotti anche con ancora svizzera ed in alcuni casi con scappamento a cilindro.
Il primo a produrre calibri Roskopf con ancora svizzera fu la Brandt-Hoffman sotto il marchio Bachschmid nel 1904 (brevetto CH27553). E questi avevano anche l'aspetto dei Roskopf originali: probabilmente gli orologi che Calico ha ritrovato![]()
Ciao


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
C'è anche questo:
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: L’OROLOGIO PROLETARIO - Roskopf proletario
liberamente scaricabile qui:
https://www.watkinsr.id.au/Buffat.pdf
https://www.watkinsr.id.au/Buffat.pdf
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA