Slitta insolita

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Slitta insolita

Messaggio da mario ars » lun lug 08, 2024 11:17 am

Buongiorno,
revisionando la pendola da muro del medico di famiglia ho trovato una slitta di fissaggio alle due barre d'appoggio fissate alla cassa diversa dal solito.
Normalmente ha due viti ai lati da stringere una volta raggiunta la giusta posizione, questa invece:
-
WhatsApp Image 2024-07-07 at 14.16.50.jpeg
WhatsApp Image 2024-07-07 at 14.16.50.jpeg (297.8 KiB) Visto 1083 volte
-
WhatsApp Image 2024-07-07 at 14.16.50 (1).jpeg
WhatsApp Image 2024-07-07 at 14.16.50 (1).jpeg (295.63 KiB) Visto 1083 volte
-
a mio parere è semplicemente geniale,
con una sola mano si gira la chiocciola che fa aprire i due fermi laterali, si mette in posizione e si richiude.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Slitta insolita

Messaggio da Calico » lun lug 08, 2024 12:30 pm

Se avevamo ancora Kelorkilè tra noi, si poteva sapere se c'era un brevetto in merito :(

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Slitta insolita

Messaggio da mario ars » lun lug 08, 2024 2:29 pm

Brevetto non so, ma il costruttore l'abbiamo trovato
-
IMG_5219 (1).jpg
IMG_5219 (1).jpg (92.46 KiB) Visto 1073 volte
-
Thomas Haller
Schwennigen, Germania
marchio registrato nel 1850
attivo sino alla fine del secolo

cosi si vede meglio
-
IMG_5260.jpg
IMG_5260.jpg (89.01 KiB) Visto 1073 volte
-
IMG_5261.jpg
IMG_5261.jpg (101.56 KiB) Visto 1073 volte
-
IMG_5262.jpg
IMG_5262.jpg (158.25 KiB) Visto 1073 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Slitta insolita

Messaggio da atomik » lun lug 08, 2024 5:35 pm

Credo di aver gia visto questo sistema in una bellissima pendola che purtroppo ignobili mani hanno distrutto, un ingegnere me la portò a visionare dopo il danno, gli dissi; carissimo riportala nelle mani di chi ha fatto questo scempio, e lui; io ho tentato di smontarla, be ora rimontala, gli risposi😂
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Slitta insolita

Messaggio da Paolo Antolini » lun lug 08, 2024 11:06 pm

Comoda e davvero bella non c'è che dire
Ad maiora

waldes
Forum User
Forum User
Messaggi: 59
Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
Località: torino

Re: Slitta insolita

Messaggio da waldes » mar lug 09, 2024 2:25 pm

nutro molti dubbi sull'utilita' di questo marchingegno .

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Slitta insolita

Messaggio da mario ars » mar lug 09, 2024 2:37 pm

waldes ha scritto:
mar lug 09, 2024 2:25 pm
nutro molti dubbi sull'utilita' di questo marchingegno .
perché non l'hai usato :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Slitta insolita

Messaggio da Giacomo » mer lug 10, 2024 12:14 pm

Ingegnoso e credo utile sistema per lo sblocco rapido / regolazione. Dal numero di registro si dovrebbe riuscire a scoprire l'inventore. Strano che non sia stato sviluppato ed utilizzato, personalmente lo trovo molto ingegnoso, ma sino ad oggi, è la prima volta che lo vedo.

Alberto777
Forum User
Forum User
Messaggi: 74
Iscritto il: mer ago 23, 2023 11:32 am
Località: Brescia

Re: Slitta insolita

Messaggio da Alberto777 » sab lug 13, 2024 1:25 pm

Ne parlano anche qui e qualche foto in più magari può far comodo agli interessati:
https://mb.nawcc.org/threads/i-think-it ... re.202405/

viene anche indicato il significato della sigla GMS ("GMS stands for Gebrauchsmusterschutz, a type of registration affording less protection than a proper patent.") ,che, per chi come me non lo sapeva, è una indicazione in più.

p.s.
non so se sia corretto inserire il link di un altro forum dedicato all'orologeria ... nel caso cancellate pure il messaggio e mi scuso.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Slitta insolita

Messaggio da Giacomo » sab lug 13, 2024 4:55 pm

Alberto777 ha scritto:
sab lug 13, 2024 1:25 pm
Ne parlano anche qui e qualche foto in più magari può far comodo agli interessati:
https://mb.nawcc.org/threads/i-think-it ... re.202405/

viene anche indicato il significato della sigla GMS ("GMS stands for Gebrauchsmusterschutz, a type of registration affording less protection than a proper patent.") ,che, per chi come me non lo sapeva, è una indicazione in più.

p.s.
non so se sia corretto inserire il link di un altro forum dedicato all'orologeria ... nel caso cancellate pure il messaggio e mi scuso.
Grazie per il link. Molto interessante, un tassello in più

Yahagi
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mar 31, 2025 2:03 pm
Località: PL-Pomorskie

Re: Slitta insolita

Messaggio da Yahagi » lun apr 07, 2025 1:27 pm

Questa soluzione fu descritta nel 1899 nella “Handels-Zeitung für die gesamte Uhren-Industrie”.
Avevo un orologio di questo tipo a casa mia. Un'idea carina, ma non credo che valesse la pena di complicare il montaggio.
Allegati
1898.jpg
1898.jpg (74.92 KiB) Visto 103 volte

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”