Sankyo 451 con problema

Dalle origini ai modelli più recenti.

A cura di: gio64

Rispondi
Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Sankyo 451 con problema

Messaggio da steptkd » sab ago 24, 2024 6:47 pm

Buonasera a tutti,
questa mattina, al mercatino di Modena, ho acquistato un orologio elettromeccanico Sankyo modello 451. L'orologio, in ottime condizioni generali e venduto come funzionante, presenta la spina giapponese (con tensione a 120v) e, per l'utilizzo, si è rivelato necessario un adattatore (così mi aveva detto il venditore). Acquistato in un negozio di materiale elettrico lì vicino, l'ho attaccato alla spina e ho collegato tutto. L'orologio funzionava. Il problema è che, dopo una decina di minuti, si è fermato (probabilmente era un convertitore di tensione l'accessorio realmente necessario, ma ho sbagliato io a non pensarci) ma non solo: si è sentita una puzza di bruciato. Ho lasciato raffreddare, ma ho notato che, rispetto a prima, con orologio spento, la manopola di regolazione gira con molta resistenza (prima ruotava in modo estremamente fluido). La domanda che volevo porvi è: credete che sia recuperabile?

Grazie mille e buona serata
IMG_20240824_183738.jpg
IMG_20240824_183738.jpg (70.74 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183744.jpg
IMG_20240824_183744.jpg (77.32 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183748.jpg
IMG_20240824_183748.jpg (70.11 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183753.jpg
IMG_20240824_183753.jpg (77.64 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183848.jpg
IMG_20240824_183848.jpg (99.32 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183857.jpg
IMG_20240824_183857.jpg (106.77 KiB) Visto 1147 volte
IMG_20240824_183908.jpg
IMG_20240824_183908.jpg (83.95 KiB) Visto 1147 volte
Immagine

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da mario ars » sab ago 24, 2024 7:09 pm

Credo tu abbia fatto un disastro...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da mario ars » dom ago 25, 2024 5:44 am

Eccomi qua, hai sbagliato tasto nel rispondere :mrgreen:
Il fatto è che alimentare un motore 120 V a 220 è come buttare delle palline di gomma nell'olio bollente delle patatine fritte...
Siccome non è il mio campo devi aspettare che ti risponda gio64
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da steptkd » dom ago 25, 2024 8:52 am

Ah, caspita, chiedo scusa allora. Intanto la ringrazio per il consulto. Vediamo se risponde gio64 per ulteriori approfondimenti.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da gio64 » lun ago 26, 2024 2:37 pm

Ciao. Mario ha perfettamente ragione. La tensione di. Ingresso è 120 volt. Ha bisogno di. Un trasformatore con ingresso 230 volt e la riduce a 110 come si usa negli stati uniti. Secondo me si è fuso il mororiduttiire e la sua bobina. Potresti trovare in qualche mercatino il ricambio ma penso. Anche che sia una riparazione poco conveniente
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da steptkd » ven ago 30, 2024 1:12 pm

gio64 ha scritto:
lun ago 26, 2024 2:37 pm
Ciao. Mario ha perfettamente ragione. La tensione di. Ingresso è 120 volt. Ha bisogno di. Un trasformatore con ingresso 230 volt e la riduce a 110 come si usa negli stati uniti. Secondo me si è fuso il mororiduttiire e la sua bobina. Potresti trovare in qualche mercatino il ricambio ma penso. Anche che sia una riparazione poco conveniente
Grazie mille, gentilissimo.

Alberto777
Forum User
Forum User
Messaggi: 74
Iscritto il: mer ago 23, 2023 11:32 am
Località: Brescia

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da Alberto777 » dom set 01, 2024 10:38 pm

Temo che un trasformatore non sia abbastanza (a parte il fatto che il motorino ormai è bruciato).
Il problema è che questo motore, oltre ad avere bisogno di una tensione a 120 volt, ha bisogno di una frequenza di rete a 60 Hertz (lo si vede bene in una delle scritte poste su di esso)
Se lo alimenti con un trasformatore 230 volt / 120 volt riceverà la giusta tensione ma la frequenza sbagliata e cioè 50 hertz che è quella della nostra rete elettrica.
Il risultato è che il motore non si brucia ma ruota ad una velocità diversa e quindi l'orologio andrà di conseguenza (circa il 20% più lento).
In definitiva, se cerchi il pezzo di ricambio consiglio di cercarlo a 230 Volt 50 Hertz (cioè la versione europea e non quella americana) oppure, se trovi il motoriduttore originale, serve anche un alimentatore/trasformatore digitale che oltre a variare la tensione adegui anche la frequenza (cioè deve fornire i 60 hertz ... e non credo esistano in commercio a buon mercato).

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da steptkd » lun set 02, 2024 6:26 am

Alberto777 ha scritto:
dom set 01, 2024 10:38 pm
Temo che un trasformatore non sia abbastanza (a parte il fatto che il motorino ormai è bruciato).
Il problema è che questo motore, oltre ad avere bisogno di una tensione a 120 volt, ha bisogno di una frequenza di rete a 60 Hertz (lo si vede bene in una delle scritte poste su di esso)
Se lo alimenti con un trasformatore 230 volt / 120 volt riceverà la giusta tensione ma la frequenza sbagliata e cioè 50 hertz che è quella della nostra rete elettrica.
Il risultato è che il motore non si brucia ma ruota ad una velocità diversa e quindi l'orologio andrà di conseguenza (circa il 20% più lento).
In definitiva, se cerchi il pezzo di ricambio consiglio di cercarlo a 230 Volt 50 Hertz (cioè la versione europea e non quella americana) oppure, se trovi il motoriduttore originale, serve anche un alimentatore/trasformatore digitale che oltre a variare la tensione adegui anche la frequenza (cioè deve fornire i 60 hertz ... e non credo esistano in commercio a buon mercato).
Ti ringrazio per il suggerimento ;)

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da atomik » lun set 02, 2024 7:24 am

Alberto777 ha scritto:
dom set 01, 2024 10:38 pm
Temo che un trasformatore non sia abbastanza (a parte il fatto che il motorino ormai è bruciato).
Il problema è che questo motore, oltre ad avere bisogno di una tensione a 120 volt, ha bisogno di una frequenza di rete a 60 Hertz (lo si vede bene in una delle scritte poste su di esso)
Se lo alimenti con un trasformatore 230 volt / 120 volt riceverà la giusta tensione ma la frequenza sbagliata e cioè 50 hertz che è quella della nostra rete elettrica.
Il risultato è che il motore non si brucia ma ruota ad una velocità diversa e quindi l'orologio andrà di conseguenza (circa il 20% più lento).
In definitiva, se cerchi il pezzo di ricambio consiglio di cercarlo a 230 Volt 50 Hertz (cioè la versione europea e non quella americana) oppure, se trovi il motoriduttore originale, serve anche un alimentatore/trasformatore digitale che oltre a variare la tensione adegui anche la frequenza (cioè deve fornire i 60 hertz ... e non credo esistano in commercio a buon mercato).


👍bravo, la frequenza più delle volte viene sottovalutata, pensano a sistemare la tensione😂questo può andar bene per un tostapane ma non per un apparecchio elettronico oppure a motore che ha bisogno di tensione/frequenza per poter dare il massimo, altrimenti oltre a non dare il massimo tenderà a surriscaldarsi😉
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Sankyo 451 con problema

Messaggio da gio64 » ven set 06, 2024 10:54 am

https://www.presepi.com/motoriduttore-2 ... uto-1.html. dai una occhiata qui potresti trovare qualcosa di simile
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Rispondi

Torna a “Orologi elettromeccanici ed industriali”