Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
A cura di: Paolo Antolini
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Dopo aver revisionato il bel calibro 565 già prefiguravo il momento della verifica del lavoro svolto riposizionando il bilanciere, sognando parametri di amplitudine e beat error da urlo. Poi sono sceso con i piedi per terra ed ho visto lo sconsolato bilanciere immoto. Dopo svariati tentativi il reprobo ha iniziato svogliatamente a muoversi, seppur a fatica. È allora che ho notato la spirale non in piano. E anche le spire non mi sembrano stiano messe tanto bene, così ravvicinate nella parte al di sotto del ponte. Prima di intervenire e peggiorare, di certo possibile anzi probabile, la situazione mi farebbe piacere un consiglio dagli amici del forum sul possibile da farsi per riportare in piano la spirale. Spero le foto facciano vedere il problema.
- Allegati
-
- IMG_20241217_144754.jpg (100.58 KiB) Visto 1435 volte
-
- IMG_20241217_144751.jpg (100.52 KiB) Visto 1435 volte
-
- IMG_20241217_144704.jpg (87.92 KiB) Visto 1435 volte
-
- IMG_20241217_144317.jpg (257.2 KiB) Visto 1435 volte
-
- IMG_20241217_143516.jpg (79.44 KiB) Visto 1435 volte
-
- IMG_20241217_143303.jpg (86.21 KiB) Visto 1435 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Per fare tre post devi utilizzare o "Risposta rapida" oppure "Editor completo & Anteprima" oppure "Rispondi" e non aprire ogni volta un thread nuovo 

- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Dovresti cancellare i due doppioni di post.
Nel merito, la prima cosa da fare è smontare il bilanciere dal ponte per avere una chiara visione della situazione e fai foto da sopra e di taglio ma tenendolo in verticale. Se la deformazione è semplice potrai riuscire a correggerla così, altrimenti poi devi rimuovere la spirale dal volantino per poterci lavorare per bene
Nel merito, la prima cosa da fare è smontare il bilanciere dal ponte per avere una chiara visione della situazione e fai foto da sopra e di taglio ma tenendolo in verticale. Se la deformazione è semplice potrai riuscire a correggerla così, altrimenti poi devi rimuovere la spirale dal volantino per poterci lavorare per bene
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
A dire il vero stavo soltanto modificando il post per rettificare le foto. Non mi ero reso conto che aprivo un altro thread.
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Grazie come sempre. Farò così.Zodiac ha scritto: ↑dom dic 22, 2024 2:25 pmDovresti cancellare i due doppioni di post.
Nel merito, la prima cosa da fare è smontare il bilanciere dal ponte per avere una chiara visione della situazione e fai foto da sopra e di taglio ma tenendolo in verticale. Se la deformazione è semplice potrai riuscire a correggerla così, altrimenti poi devi rimuovere la spirale dal volantino per poterci lavorare per bene
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Se non sbaglio, nella sezione della documentazione, ci dovrebbe essere una pubblicazione, in inglese, con i suggerimenti per risistemare le spirali piegate.Elkhound ha scritto: ↑dom dic 22, 2024 2:54 pmGrazie come sempre. Farò così.Zodiac ha scritto: ↑dom dic 22, 2024 2:25 pmDovresti cancellare i due doppioni di post.
Nel merito, la prima cosa da fare è smontare il bilanciere dal ponte per avere una chiara visione della situazione e fai foto da sopra e di taglio ma tenendolo in verticale. Se la deformazione è semplice potrai riuscire a correggerla così, altrimenti poi devi rimuovere la spirale dal volantino per poterci lavorare per bene
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Cerco subito. Grazie del suggerimento
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Ho trovato questo articolo: Regolazione Spirale di Archie Perkins
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Se non lo hai mai fatto prima hai una bella gatta da pelare.
Accetta un consiglio, prima di cercare di raddrizzare quella cerca un calibro da niente e simula lo stesso problema per poi cercare di risolverlo perché se rovini per sempre quella spirale sarebbe un vero peccato, i ricambi di quel calibro sono cari.
Quando credi di aver raggiunto un buon risultato ricomincia da capo e solo dopo alcune volte metti mano all'Omega
Accetta un consiglio, prima di cercare di raddrizzare quella cerca un calibro da niente e simula lo stesso problema per poi cercare di risolverlo perché se rovini per sempre quella spirale sarebbe un vero peccato, i ricambi di quel calibro sono cari.
Quando credi di aver raggiunto un buon risultato ricomincia da capo e solo dopo alcune volte metti mano all'Omega
Ad maiora
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
La mia idea era di verificare solamente se per qualche motivo il problema potesse dipendere dalla virola un po' lasca. Non avendo esperienza, pur avendo visto tanti video non mi arrischio a toccare niente se non per un intervento minimo. Tant'è che ancora non ho risolto il problema di una spirale con una spira accavallata. Quella delle spire con problemi è per le mie limitate capacità è la fase più delicata e ardua da affrontare. Praticamente, pur di non fare danni mi blocco e aspetto. Ho fatto dei tentativi con spirali meno importanti, ma nonostante ogni possibile delicatezza nel trattarle il più delle volte ho rovinato il lavoro. Quindi grazie dei consigli che sono più che accettati.
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
No, non può dipendere da una virola lasca, a meno che non balli proprio ma lo escluderei.
Per lavorare sulle spirali ci vuole manualità e metodo e vedrai che esercitandoti avrai soddisfazioni
Per lavorare sulle spirali ci vuole manualità e metodo e vedrai che esercitandoti avrai soddisfazioni
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Rieccomi a tediarvi con la spirale. Ho quindi staccato volantino e spirale. L'ultima spira non va bene, come si vede dalle foto e dovrei/ vorrei ripristinarne la forma. Ho notato che il porta pitone oltre alle due normali spinette, a L e diritta dove passa la spira ne ha un'altra e non ne comprendo l'utilizzo. Ho postato alcune foto spero, chiarificatrici. Mi chiedo se sia opportuno regolare la spira con la spirale ancora fissata oppure è meglio toglierla...
- Allegati
-
- IMG_20250102_181637.jpg (163.43 KiB) Visto 1170 volte
-
- IMG_20250102_181847.jpg (105.5 KiB) Visto 1170 volte
-
- IMG_20250102_182131.jpg (82.37 KiB) Visto 1170 volte
-
- IMG_20250102_182649.jpg (72.01 KiB) Visto 1170 volte
-
- IMG_20250102_180915.jpg (144.7 KiB) Visto 1165 volte
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
In questo caso conviene togliere la spirale per ripararla anche perché poi in ogni caso va pure centrata.
Le pieghe corrette per quel calibro sono così:
Le pieghe corrette per quel calibro sono così:
- Allegati
-
- Screenshot_20250102-223914.png (927.43 KiB) Visto 1157 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Non avendo altri riferimenti per le pieghe mi sono andato a guardare i vari bilancieri in vendita per osservare la spirale. Adesso con la rua foto ho una indicazione corretta. Quindi dovendo procedere non soltanto a raddrizzare la spirale ma anche a fare le pieghe e certamente dovrò centrarla di nuovo. Comunque per sicurezza prenderò anche il riferimento del taglio della virola rispetto al volantino. Incrocio le dita sul delicato lavoro da fare...
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Se vuoi, da un'occhiata qua: https://www.youtube.com/watch?v=acYncjs048U
Anche se è in francese potrai capire come fare le pieghe e la curva terminale della spirale.
Buona fortuna
Anche se è in francese potrai capire come fare le pieghe e la curva terminale della spirale.
Buona fortuna
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Grazie, non l'avevo mai visto. Veramente illuminante. Certo avendo l'attrezzatura giusta sarebbe meglio...video salvato.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Mi sbaglio o quella pinzetta con cui tieni il volantino non è una nr. 5? Se vuoi cimentarti seriamente, ti servono due pinzette nr. 5 di marca, preferibilmente di acciaio ma amagnetiche: una per bloccare la fettuccia della spirale e l'altra per "stirarla", con abile gioco di polso, a dargli la curvatura. È pertanto inutile che tu smonti quella, finché non avrai acquisito sufficente esperienza, diciamo con minimo una 50ina di spirali "trattate". Non ti scoraggiare se le prime risulteranno "maltrattate", ma senza esperienza non capirai il sistema: la pratica vale più di mille parole.
-
- Forumista
- Messaggi: 172
- Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
- Località: Roma
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Infatti è una numero 3 normale. Stavo proprio cercando una n. 5. Una l'avrei pure e l'ho assottigliata anche di più. Dovrebbe andare. Ne compro un'altra e potrò procedere. Sperando di riuscire ad essere delicato. In questo anno ho imparato a dosare la forza con le pinzette al minimo indispensabile ed infatti perdo molle e viti raramente. Con questa spirale il gioco si fa duro perché se mi sbaglio saranno dolori....
.

- Allegati
-
- IMG_20250103_211549.jpg (95.56 KiB) Visto 1128 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Progetto Omega 565 - sorpresa spirale.
Sì, per trattare le spirali è fondamentale che le pinzette siano nr. 5, che siano 2 e preferibilmente nuove o quasi.