Io come il dott. Frankestein
- Andorro
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 12, 2025 5:20 pm
- Località: Pisa
Io come il dott. Frankestein
Questa la metto qui che mi pare la sezione più adatta.
Come qualcuno ha già avuto modo di vedere, mi diletto nella rimessa di vecchi Molnija russi. Ma non mi limito a questo in quanto amo assemblare orologi, per molti improponibili, ma che grazie alle mie dimensioni, mi posso permettere di portare, Sono orologi enormi, assemblati con varie parti diverse, con casse modificate al tornio e quadranti spesso "inventati" dal momento che non esistono in commercio.
É il caso di questo pseudo Zlatust palombaro sovietico, con cassa fake acquistata in Germania e dopo vari lavori di adattamento, motorizzato con un movimento Unitas 6431/6445 (come gli altri che vedrete in seguito) e privato dell'alberino dei piccoli secondi. É un mostro da 60mm che non passa certo inosservato.... Quello che segue invece ha una cassa da 50mm (ne ho fatti 3) con il quadrante ricavato da una sveglia Europa Questo è il secondo, anche questo con un quadrante di recupero, immagino anch'esso da sveglia, tornito a misura Poi....Poi c'è questo. Nasce da una cassa di Kienzle Poseidon XXL trovata praticamente per strada e ricostruita quasi per intero al tornio. La colorazione è ottenuta tramite trattamento termico (l'acciaio inox scaldandolo assume diverse tinte a seconda del calore). Molto grezzo ma a me piace. Sto aspettando che l'amico che me li produce, mi faccia il cinturino. Devo farli fare su misura perchè quelli commerciali non mi arrivano molto e li faccio fare oltretutto a mio gusto
Come qualcuno ha già avuto modo di vedere, mi diletto nella rimessa di vecchi Molnija russi. Ma non mi limito a questo in quanto amo assemblare orologi, per molti improponibili, ma che grazie alle mie dimensioni, mi posso permettere di portare, Sono orologi enormi, assemblati con varie parti diverse, con casse modificate al tornio e quadranti spesso "inventati" dal momento che non esistono in commercio.
É il caso di questo pseudo Zlatust palombaro sovietico, con cassa fake acquistata in Germania e dopo vari lavori di adattamento, motorizzato con un movimento Unitas 6431/6445 (come gli altri che vedrete in seguito) e privato dell'alberino dei piccoli secondi. É un mostro da 60mm che non passa certo inosservato.... Quello che segue invece ha una cassa da 50mm (ne ho fatti 3) con il quadrante ricavato da una sveglia Europa Questo è il secondo, anche questo con un quadrante di recupero, immagino anch'esso da sveglia, tornito a misura Poi....Poi c'è questo. Nasce da una cassa di Kienzle Poseidon XXL trovata praticamente per strada e ricostruita quasi per intero al tornio. La colorazione è ottenuta tramite trattamento termico (l'acciaio inox scaldandolo assume diverse tinte a seconda del calore). Molto grezzo ma a me piace. Sto aspettando che l'amico che me li produce, mi faccia il cinturino. Devo farli fare su misura perchè quelli commerciali non mi arrivano molto e li faccio fare oltretutto a mio gusto
"IL TEMPO E' IL SOLO NOSTRO SIGNORE E PADRONE"
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Io come il dott. Frankestein
Siiiii..... può.... fareeeeeee
Non ho resistito alla citazione

Non ho resistito alla citazione

Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Io come il dott. Frankestein
Il primo, fosse realizzato in misura dimezzata, piacerebbe anche a me, ma col quadrante personalizzato col cognome del possessore 

- Andorro
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 12, 2025 5:20 pm
- Località: Pisa
Re: Io come il dott. Frankestein
La misura è quella; non c'è nulla da fare. I sub sovietici lo mettevano sopra il polsino della muta come si vede dalla foto Quello originale era il 15 rubini raffigurato a seguire e viniva calato nella cassa monoblocco, dalla parte superiore Cosa che oviamente ho dovuto fare anch'io, puer essendo la cassa una copia dell'originale.
"IL TEMPO E' IL SOLO NOSTRO SIGNORE E PADRONE"
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Io come il dott. Frankestein
Paolo Antolini ha scritto: ↑mer gen 15, 2025 8:11 amSiiiii..... può.... fareeeeeee![]()
Non ho resistito alla citazione![]()






Creazioni interessanti. Credo se nella costruzione, fai rifare il quadrante "corretto" alla cassa, potrebbe essere un gran progetto...
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Io come il dott. Frankestein
Sono delle belle realizzazioni, complimenti per la voglia di fare cose tue
- magma blu
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: ven mag 31, 2024 10:22 am
- Località: SU
Re: Io come il dott. Frankestein
Complimenti, spero in futuro ce ne voglia mostrare altri!
Non dimentichiamo ciò che ieri ha reso migliore il presente (Federico "magma")
- Andorro
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom gen 12, 2025 5:20 pm
- Località: Pisa
Re: Io come il dott. Frankestein
In realtà ci avevo pensato ma non ho trovato nessuno che possa fare questi lavori. E poi anche ammesso di trovarlo, dovrebbe essere a prezzo "umano".
Grazie. La cosa mi incoraggia moltissimo.
Di roba da vedere ce n'è. Tempo permettendo farò altre foto. Grazie per l'apprezzamento
"IL TEMPO E' IL SOLO NOSTRO SIGNORE E PADRONE"