Datario Certina 25-661

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Datario Certina 25-661

Messaggio da steptkd » mer mag 15, 2024 1:04 pm

Buongiorno a tutti,

vi scrivo per un problema riguardante il movimento Certina 25-661 (carica manuale con datario) montato sul mio DS-2.

L'orologio funzionava perfettamente in tutto e per tutto ma, stamattina mi sono reso conto che il datario non va. Ho rimosso il movimento dalla cassa e ho smontato la platina di copertura lato quadrante. Apparentemente sembra essere tutto ok.
Sapete se quello del datario è un problema frequente di questo movimento e quale possa essere il componente più indiziato (l'unica impressione che ho avuto riguarda la molla: apparentemente un po' troppo lasca)?

Grazie mille e buona giornata
IMG_20240514_173218.jpg
IMG_20240514_173218.jpg (99.29 KiB) Visto 1444 volte
IMG_20240514_173213.jpg
IMG_20240514_173213.jpg (100.19 KiB) Visto 1444 volte
IMG_20240514_173201.jpg
IMG_20240514_173201.jpg (127.38 KiB) Visto 1444 volte

Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da orologiastro » mer mag 15, 2024 1:33 pm

steptkd ha scritto:
mer mag 15, 2024 1:04 pm
Buongiorno a tutti,

vi scrivo per un problema riguardante il movimento Certina 25-661 (carica manuale con datario) montato sul mio DS-2.

L'orologio funzionava perfettamente in tutto e per tutto ma, stamattina mi sono reso conto che il datario non va. Ho rimosso il movimento dalla cassa e ho smontato la platina di copertura lato quadrante. Apparentemente sembra essere tutto ok.
Sapete se quello del datario è un problema frequente di questo movimento e quale possa essere il componente più indiziato (l'unica impressione che ho avuto riguarda la molla: apparentemente un po' troppo lasca)?

Grazie mille e buona giornata

IMG_20240514_173218.jpg

IMG_20240514_173213.jpg

IMG_20240514_173201.jpg
sulla ruota indicata dal cerchio c'è una molletta sottilissima a filo...probabilmente è rotta o deformata. Purtroppo la ruota è fuori produzione e quasi esaurita...si trova all'estero a prezzi elevatissimi. Io ho un orologio in riparazione fermo da mesi per questo problema. E' un punto critico di quel calibro...purtroppo
Allegati
IMG_20240514_173218.jpg
IMG_20240514_173218.jpg (100.52 KiB) Visto 1437 volte
WIN_20240515_13_32_10_Pro.jpg
WIN_20240515_13_32_10_Pro.jpg (68.78 KiB) Visto 1437 volte
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da steptkd » mer mag 15, 2024 1:52 pm

Ciao! Grazie mille per il consulto. Appena rientro a casa do uno sguardo più attento e ti faccio sapere ;) Grazie davvero!

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da atomik » mer mag 15, 2024 8:22 pm

La molletta è segnata con la freccia, non conosco questo calibro per cui non saprei dove è piantata, scoprilo e guarda bene se è fattibile la sua ricostruzione 😉.
Allegati
IMG_20240515_201943.jpg
IMG_20240515_201943.jpg (71.96 KiB) Visto 1423 volte
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da steptkd » gio mag 16, 2024 7:47 pm

Confermo che la molletta non c'è e credo che il problema sia proprio la sua assenza (mi pare di capire sia l'angolo formato dalla stessa all'interno del ruotino superiore ad entrare in contatto con la dentatura del disco data per permetterne lo scatto).
Adesso vedrò di attrezzarmi per ricavarne una dato che, cercando sul web, il ricambio sembra non esistere (a meno che non si acquisti tutta la ruota datario).

Grazie mille di tutto.

PS. anch'io sono di Bari (pur vivendo a Parma da 11 anni) ;)

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Paolo Antolini » ven mag 17, 2024 1:39 pm

È di un colore strano, dalla foto sembrerebbe in rame
Ad maiora

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da doppiobariletto » lun mag 27, 2024 6:49 pm

:oops: non ho mai sopportato questo sistema per cambiare data non so perchè abbiano inventato questo sistema ..troppo delicato
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » sab gen 18, 2025 5:58 pm

Ho visto che la ruota scatto data si smonta e adesso sono a questo punto:
IMG20250118173421.jpg
IMG20250118173421.jpg (127.24 KiB) Visto 917 volte
IMG20250118173514.jpg
IMG20250118173514.jpg (62.05 KiB) Visto 917 volte
Qiella che si vede è la coda della molletta a fettuccia rotta. È amagnetica, quindi è principalmente rame, ma piuttosto duro. Qualcuno sa se qualche vecchia spirale di bilanciere era in lega di rame e aveva caratteristiche di particolare rigidità, in modo da poterla ricostruire?

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da atomik » dom gen 19, 2025 9:22 am

Non ha mica quello spessore una spirale🤭poi sono fatte di diverse leghe che contengono anche il rame (dalla quale prende il colore)sono in Nivarox............. che spessore ha la tua molletta?
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » dom gen 19, 2025 9:47 am

atomik ha scritto:
dom gen 19, 2025 9:22 am
Non ha mica quello spessore una spirale🤭poi sono fatte di diverse leghe che contengono anche il rame (dalla quale prende il colore)sono in Nivarox............. che spessore ha la tua molletta?
Domani vedo. Magari ne metterò una in acciaio. Si rompono quando, scattata la data, sporgono troppo mentre passano nel bordo arrotondato del foro della platina del disco del calendario. Se non si rompessero, fermerebbero l'orologio. Magari è dovuto a una manovra maldestra di avanti e indietro per cercare di rimettere il calendario velocemente. I progettisti non lo avevano previsto.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » lun gen 20, 2025 9:28 am

Fettuccia spessa 0,07 mm e alta 0,18. Stavo pensando di cercare una molletta del cricco di acciaio, ma con queste misure la vedo dura.
Edit - per inciso, ne ho una perfettamente funzionante:
IMG20250120095630.jpg
IMG20250120095630.jpg (75.13 KiB) Visto 873 volte
Ma ormai mi sono fissato di riparare quella :D

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » lun gen 20, 2025 11:18 am

IMG20250120111522.jpg
IMG20250120111522.jpg (65.74 KiB) Visto 869 volte
Questa è spessa 0,08 ma è alta 0,34; un po' troppo. O trovo il modo di abbassarla o continuo a cercare :think:
Deciderò in serata.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » lun gen 20, 2025 5:45 pm

IMG20250120174301.jpg
IMG20250120174301.jpg (91.79 KiB) Visto 856 volte
Questa è alta 0,28 ma ho paura che a manipolarla si spezzi.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » mer gen 22, 2025 8:19 pm

Tiriamo le somme. L'ultima spirale, molto vecchia, si spezza con una piega minima: accantonata. Allora ho provato a portare a misura la spirale di rame più nuova, ma è stata una fatica inutile: utilizzando lame di tagliabalse, ma non era possibile essere preciso come mi serviva
IMG20250122115014.jpg
IMG20250122115014.jpg (111.3 KiB) Visto 818 volte
IMG20250122184105.jpg
IMG20250122184105.jpg (100.03 KiB) Visto 818 volte
Allora ho sono andato a ricercare nella scatola dei bilancieri rotti e ho trovato qualcosa che faceva al caso mio:
IMG20250122185615.jpg
IMG20250122185615.jpg (112.72 KiB) Visto 818 volte
una molla di bilanciere per sveglietta 8 giorni!
IMG20250122185833.jpg
IMG20250122185833.jpg (132.1 KiB) Visto 818 volte
IMG20250122191526.jpg
IMG20250122191526.jpg (81.49 KiB) Visto 818 volte
Non è molto esteticamente bella, ma l'importante è che svolga il suo lavoro. C'era anche il quadrante rovinato dall'acqua, ma il cliente mi aveva vincolato a una cifra e il lavoro alla ruota glie l'ho praticamente regalato, quindi non era il caso di andare avanti con gli interventi.

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da atomik » gio gen 23, 2025 12:23 pm

Funziona? oltre lo scatto della data, se vai all'indietro slitta la molletta sul disco?
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Calico » gio gen 23, 2025 2:09 pm

atomik ha scritto:
gio gen 23, 2025 12:23 pm
Funziona? oltre lo scatto della data, se vai all'indietro slitta la molletta sul disco?
Sì, ma mi raccomanderò che faccia andare le lancette solo in avanti. Anche perché non solo la ruota scatto data (2556) costa un rene, ma è raro trovare anche il rocchetto calzante, quindi è bene che lo rimetta con cautela e lo faccia andare, senza smanettarlo troppo.

Avatar utente
steptkd
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 47
Iscritto il: lun apr 24, 2023 8:17 pm
Località: Parma

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da steptkd » gio apr 03, 2025 7:15 pm

A distanza di un po' di tempo, ho risolto il problema portandolo da un orologiaio che, fortunatamente aveva il ricambio in casa. E' stata l'occasione per far eseguire una revisione completa e così, dopo due mesi di attesa, l'orologio mi è stato restituito come nuovo (datario funzionante e tenuta del tempo pazzesca). Grazie a tutti per i suggerimenti ;)

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da Paolo Antolini » lun apr 07, 2025 12:22 pm

Ottimo e mi fa piacere constatare che Stefano (Calico) è diventato una macchina da guerra :violence-uzi:
Ad maiora

Avatar utente
orologiastro
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 300
Iscritto il: ven feb 16, 2018 9:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Re: Datario Certina 25-661

Messaggio da orologiastro » lun apr 07, 2025 12:26 pm

Paolo Antolini ha scritto:
lun apr 07, 2025 12:22 pm
Ottimo e mi fa piacere constatare che Stefano (Calico) è diventato una macchina da guerra :violence-uzi:
Confermo che Stefano mi ha dato l'imput per sistemarla anche ad una mia riparazione ferma da mesi.
Allegati
WIN_20250404_16_56_29_Pro.jpg
WIN_20250404_16_56_29_Pro.jpg (38.85 KiB) Visto 127 volte
WIN_20250404_16_56_45_Pro.jpg
WIN_20250404_16_56_45_Pro.jpg (42.2 KiB) Visto 127 volte
L'arte di far vivere e rivivere il tempo

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”