Se funziona non si revisiona??

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Zodiac » gio dic 05, 2024 11:56 am

Ancora nel 2024 leggo sui social e forum vari che esiste ancora gente che propala teorie di revisioni non necessarie finché l'orologio funziona o ogni dieci quindici anni e gente tutta contenta che dice mai revisionato in venti trenta quarant'anni e funziona benissimo ecc..
Questi i risultati su un bellissimo IWC c62 :evil:
Allegati
Gallery_1733396144726.jpg
Gallery_1733396144726.jpg (30.89 KiB) Visto 1020 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Giacomo » gio dic 05, 2024 2:01 pm

c'è ancora un pezzettino... andava ancora 20 anni :D :D :D

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » sab dic 07, 2024 9:19 am

Coi nuovi lubrificanti sintetici in effetti il periodo si è allungato ma non così tanto :doh:
Ad maiora

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Calico » sab dic 07, 2024 11:43 am

Se è storto, non credo c'entri il lubrificante. Magari un trapano a percussione? :mrgreen:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Zodiac » lun feb 03, 2025 9:29 pm

Ruota centro Zenith Chrono...
Allegati
IMG_20250203_212542795.jpg
IMG_20250203_212542795.jpg (59.05 KiB) Visto 642 volte
IMG_20250203_212657452.jpg
IMG_20250203_212657452.jpg (48.45 KiB) Visto 642 volte

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da ciclista » mar feb 04, 2025 9:53 am

È un disastro praticamente, la meccanica resta sempre legata a una lubrificazione adeguata.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » mar feb 04, 2025 10:45 am

Non è proprio lucidissimo :lol:
Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Zodiac » mar feb 04, 2025 1:00 pm

Paolo Antolini ha scritto:
mar feb 04, 2025 10:45 am
Non è proprio lucidissimo :lol:
Se ci si fa girare la puntina di un giradischi vedi che musica! 😂

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » gio feb 06, 2025 6:33 pm

Zodiac ha scritto:
mar feb 04, 2025 1:00 pm
Paolo Antolini ha scritto:
mar feb 04, 2025 10:45 am
Non è proprio lucidissimo :lol:
Se ci si fa girare la puntina di un giradischi vedi che musica! 😂
:lol:
Ad maiora

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Zodiac » lun apr 14, 2025 4:03 pm

Calibro Rolex 1560 Cosc revisionato nel 2022 (non da noi) vedete bene cosa resta dopo soli tre anni di olio sulle contropietre...

Sulla mancata lucidatura della ruota centro dal precedente tecnico sorvoliamo ma resta il fatto che è ridotta così "grazie" alle mancate revisioni quinquennali.
Allegati
IMG_20250414_155544687.jpg
IMG_20250414_155544687.jpg (81.7 KiB) Visto 202 volte
IMG_20250413_204059468.jpg
IMG_20250413_204059468.jpg (60.61 KiB) Visto 202 volte
IMG_20250413_204214005.jpg
IMG_20250413_204214005.jpg (48.62 KiB) Visto 202 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » lun apr 14, 2025 5:53 pm

Sembrano i cilindri dei primi grammofoni :lol: mi sa che hai ragione sulla puntina da farci girare :mrgreen:
Ad maiora

flikofra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 17, 2025 2:04 pm
Località: Verona

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da flikofra » gio apr 24, 2025 6:41 pm

Per esperienza personale a volte non si revisiona per il costo troppo alto… parafrasando il classico esempio con le autovetture: quanto di Voi hanno cambiato auto perché i costi di manutenzione/sistemazione non erano più giustificabili? E quanti altri hanno tenuto l’auto fino all’ultimo sussulto del motore prima di buttarla via? Penso che sia bello essere appassionati ma non bisogna mai abbandonare la concretezza.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » ven apr 25, 2025 6:51 am

flikofra ha scritto:
gio apr 24, 2025 6:41 pm
Per esperienza personale a volte non si revisiona per il costo troppo alto… parafrasando il classico esempio con le autovetture: quanto di Voi hanno cambiato auto perché i costi di manutenzione/sistemazione non erano più giustificabili? E quanti altri hanno tenuto l’auto fino all’ultimo sussulto del motore prima di buttarla via? Penso che sia bello essere appassionati ma non bisogna mai abbandonare la concretezza.
I costi esagerati sono prevalentemente colpa dell'eccesso di tassazione.
Vi pare normale che su mille euro ci siano circa 600 di sole tasse?
Ultima considerazione la farei sul fatto che molti comprano, o han comprato, orologi al di sopra delle loro reali possibilità solo perché col tempo si sarebbero rivalutati senza considerare che indossando l'orologio avrebbero poi dovuto farlo tagliandare ogni 5 o più anni.
Prendiamo il caso più gravoso ovvero ipotizziamo mille euro ogni 5 anni.... siamo sicuri che 200 euro all'anno siano una cifra così improponibile per mantenere in efficienza orologi da migliaia di euro?
Ho fatto un conto per divertirmi, ipotizzando sempre il caso più gravoso col periodo più breve sarebbero 55 centesimi di euro al giorno....
Ad maiora

flikofra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 17, 2025 2:04 pm
Località: Verona

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da flikofra » ven apr 25, 2025 9:06 am

Buongiorno, tutto condivisibile quello che hai scritto soprattutto nella parte in cui citi gli acquisti al di sopra delle reali possibilità… ma proprio quelli sono coloro a cui non interessa nulla dell’efficienza…
Un piccolo calcolo lo faccio anche io: 55 centesimi al giorno lo devi moltiplicare per ogni orologio…. E chi ne ha meno di 10 scagli la prima pietra 😂😂😂😂

flikofra
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: gio apr 17, 2025 2:04 pm
Località: Verona

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da flikofra » ven apr 25, 2025 9:33 am

A proposito di efficienza…una volta era proprio una necessità
A proposito di tasse… tige e corona generica per eta 2789 pagati in fornitura 22 euro ( per un orologio preso al mercatino a 7,5 euro) ho pagato senza batter ciglio ma…. La fornitura stagiona come il buon vino??? 😂😂😂

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Se funziona non si revisiona??

Messaggio da Paolo Antolini » sab apr 26, 2025 7:48 am

flikofra ha scritto:
ven apr 25, 2025 9:33 am
A proposito di efficienza…una volta era proprio una necessità
A proposito di tasse… tige e corona generica per eta 2789 pagati in fornitura 22 euro ( per un orologio preso al mercatino a 7,5 euro) ho pagato senza batter ciglio ma…. La fornitura stagiona come il buon vino??? 😂😂😂
In alcuni casi mi sa di sì :lol: :lol: :lol:
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”