Tag Heuer "Monaco"

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da 123wolf47 » mer apr 11, 2018 5:31 pm

:oops: Il cronografo "quadrato" Tag Heuer "Monaco" è oramai un classico dell'orologeria e divenne famoso per essere al polso di Steve Mc Queen nel film del 1971 "Le 24 ore di Le Mans" :mrgreen:
L'attore scoprì l'orologio grazie all'amico e pilota Jo Siffert, che era l'ambasciatore motoristico Heuer ed indossava una tuta bianca con il logo della marca orologiera.
Lo stesso abbigliamento fu scelto da McQueen, quando nell'estate del 1970 recitò nel ruolo di Michael Delaney, pilota della Porsche 917 e per completare il look, l'attore indossò il TAG Heuer perfetto per le riprese: il Monaco! L'orologio originale del film fu venduto all'asta per l'astronomica cifra di 800.000 dollari. :lol:

Ma...tornando a noi, ho deciso di parlarne brevemente in quanto spesso, ho notato, la somiglianza estetica tra i vari modelli può creare confusione a chi si avvicina a quest'orologio molto accattivante sia per forma che per contenuti in quanto, se non vado errato, è anche il primo cronografo di forma (39X39mm) che offre una resistenza all'acqua sia pur limitata a 100mt.
I diversi modelli del Monaco possono sostanziarsi in :
Lo storico Calibro 11 con corona a sinistra ;
Il TAG Heuer Monaco Calibre 12;
Il Twenty-Four Calibro 36;
E il TAG Heuer Monaco Calibro 6 con cassa di 37 mm.

Il Calibro 11 si caratterizza per due particolarità che lo rendono, a prima vista, inconfondibile. :mrgreen: La prima è la corona posizionata a ore 9, dunque sul lato opposto rispetto ai due pulsanti cronografici in quanto per il movimento cronografo del Monaco, nel 1969 era tecnicamente necessario collocare la corona a sinistra.
(Oggi TAG Heuer afferma che non sarebbe un problema posizionare la corona a destra, come nel modello Calibro 12 ma tuttavia è stato deciso di lasciarla a sinistra, affinché il Calibro 11 rimanesse fedele al modello originario.)
In secondo luogo, il quadrante blu satinato presenta il primo nome della marca, ovvero Heuer senza "TAG" e anche tale scelta è dovuta al fatto che nel 1969, anno del lancio del modello Monaco, l'azienda si chiamava ancora Heuer e solo dopo essere stata acquisita a metà degli anni '80, la firma della marca diventò Tag Heuer. :mrgreen:
Il Calibro 11 moderno è un movimento automatico con più di 59 rubini, oscilla con una frequenza di 28.800 alternanze all'ora e dispone di una riserva di carica di 40 ore.
( L'omonimo predecessore storico nacque dalla collaborazione di Heuer, Breitling ed Hamilton-Buren mentre Il modulo cronografico fu realizzato da Dubois-Dépraz.)
Il 3 marzo 1969 fu presentato il Calibro 11 originario, che disponeva di 17 rubini ed oscillava con la frequenza di 19.800 alternanze all'ora e sono gli orologi dotati di questo movimento e contrassegnati dal numero di referenza 1133 a reggiungere spesso cifre astronomiche nelle aste di settore! :mrgreen:
CAW211P-FC6356.png
CAW211P-FC6356.png (286.67 KiB) Visto 2725 volte
Il Calibre 12 è un altro movimento che anima le omonime varianti più recenti del Monaco; come nella maggior parte degli orologi, la corona si trova nella posizione ad ore 3, e all'inizio degli anni '70, questo movimento sostituì il Calibre 11.
Tuttavia le versioni attuali del Calibre 12 non sono un perfezionamento del movimento di allora, ma si basano sul calibro 2892 di ETA, mentre la funzione cronografica è sempre garantita da un modulo sviluppato da Dubois Dépraz.
Il Calibre 12 presenta sempre una cassa di 39x39 mm. ma rispetto allo storico Calibre 11, le lancette ed il quadrante sono realizzati diversamente. ( Le lancette delle ore e dei minuti del Calibre 12 sono interamente bianche, mentre su quelle del Calibre 11 spiccano elementi rossi e Il quadrante del Calibre 12 presenta il nome attuale della marca TAG Heuer.)
Entrambi i movimenti oscillano con una frequenza di 28.800 A/h, dispongono di una riserva di carica di 40 ore e presentano 59 rubini ma Il design delle versioni del Calibre 12 è più vario, essendo disponibili anche modelli con cassa e quadrante in nero. :mrgreen:
TAG Monaco1.jpeg.JPG
TAG Monaco1.jpeg.JPG (126.26 KiB) Visto 2725 volte
il Monaco Twenty-Four Calibro 36 è una reinterpretazione del Monaco completamente diversa; più grande per via dei suoi 40,5 mm , dispone di due strisce grigie verticali che suddividono la parte destra e sinistra del quadrante. A ore 12, il Monaco Twenty-Four presenta il numero 24 di grandi dimensioni, un riferimento alle famose corse di resistenza automobilistiche di 24 ore. Il movimento oscilla alla frequenza di 36.000 A/h e permette il cronometraggio al decimo di secondo.

il Calibre 6, infine, propone una versione ridotta del Monaco per polsi più sottili con una cassa d'acciaio di soli 37 mm ed un movimento automatico privo di funzione cronografica.
Il bilanciere oscilla alla frequenza di 28.800 alternanze all'ora e la riserva di carica ha una durata massima di 44 ore mentre Il datario non si trova a ore 6, come nelle versioni più grandi del Monaco, bensì a ore 3 mentre a ore 6 sono posizionati i piccoli secondi.
Quadrante e cinturino del Monaco Calibro 6 sono neri e contrastano con lancette ed indici in grigio e bianco. L'orologio resiste fino a una pressione di 5 bar, equivalente a 50 m di profondità. :mrgreen:

( Le varianti " GULF " , per completezza , sono solo fattori estetici :D )

:oops: Spero, come sempre di non essere stato troppo prolisso e noioso :D
Ultima modifica di 123wolf47 il gio apr 12, 2018 10:26 am, modificato 1 volta in totale.
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Zufolo » mer apr 11, 2018 6:28 pm

molto molto interessante. E' uno dei miei preferiti, pur non essendo a pila.
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Calico » mer apr 11, 2018 7:50 pm

Salvato anche questo :D

Avatar utente
aestile
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab feb 10, 2018 6:39 pm
Località: mantova
Contatta:

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da aestile » mer apr 11, 2018 10:30 pm

Accidenti:Letto con molto interesse :clap: :clap: :clap:
epulamur cum iis qui tunc vis purgare nos

Avatar utente
Max70
Senior User
Senior User
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 23, 2018 3:52 pm
Località: Cagliari

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Max70 » mer apr 11, 2018 10:47 pm

Bellissimo post, grazie Wolf 😀😀
Massimo

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Paolo Antolini » gio apr 12, 2018 2:00 pm

Grazie
Ad maiora

Avatar utente
roberts17
Senior User
Senior User
Messaggi: 334
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:42 pm
Località: Roma

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da roberts17 » gio apr 12, 2018 2:16 pm

Zufolo ha scritto:
mer apr 11, 2018 6:28 pm
molto molto interessante. E' uno dei miei preferiti, pur non essendo a pila.
:lol: :lol: io scherzo.. comunque.. :lol: :lol: I tuoi sono molto belli ed anche moooolto particolari.. :D :D

Grazie Wolf per questo tuo interessantissimo contributo.. :clap: :clap: :clap:
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da 123wolf47 » gio apr 12, 2018 4:03 pm

:mrgreen: :oops: Grazie a tutti voi per l'interesse (e la pzienza) dimostrati :D
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Paolo Antolini » gio apr 12, 2018 4:18 pm

No ma che scherzi ? Un vero piacere leggere certi articoli, grazie.
Ad maiora

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da doppiobariletto » mar dic 04, 2018 11:28 pm

letto con molto interesse grazie perchè cercavo qualche notizia a riguardo di questo orologio perchè un cliente me lo ha portato che è di un suo amico in Francia ed è stato fregato anche li dopo una riparazione su questo orologio lo ha affidato a questo amico che lo ha portato a me che giostra ! :lol: comunque da quello che leggo avrebbe il calibro 12 in quanto ancora nona perto perchè inserita una vite non originale nel fondello ed è arrugginita... :cry:
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da 123wolf47 » mer dic 05, 2018 2:59 pm

doppiobariletto ha scritto:
mar dic 04, 2018 11:28 pm
letto con molto interesse grazie perchè cercavo qualche notizia a riguardo di questo orologio perchè un cliente me lo ha portato che è di un suo amico in Francia ed è stato fregato anche li dopo una riparazione su questo orologio lo ha affidato a questo amico che lo ha portato a me che giostra ! :lol: comunque da quello che leggo avrebbe il calibro 12 in quanto ancora nona perto perchè inserita una vite non originale nel fondello ed è arrugginita... :cry:

:? Facile prendere "fregature" con quest'orologio ! Oltre che per le differenze nei diversi modelli e calibri...anche per le difficoltà che molti orologiai hanno con il modulo DD che ne assicura la cronografia!
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Calico » mer dic 05, 2018 3:26 pm

Scusatemi ma mi ci perdo. Che c'entra il calibro 12 (?) col Dubois Depratz? Il secondo non è una applicazione da apporre sopra a un 2892a-2 senza la ruota ore (e altro)?

Avatar utente
123wolf47
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 948
Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:20 am
Località: Napoli

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da 123wolf47 » mer dic 05, 2018 4:02 pm

:? TAG Heuer definisce il movimento "Calibro 12" come basato sul "Dubois Depraz 2008" - cosa che crea un po' di confusione, in quanto sembra essere un riferimento al modulo cronografico , piuttosto che al movimento di base stesso. :geek:
L'attuale Calibre 12 è un movimento a carica automatica basato sul Sellita SW300 con funzioni di cronografo per gentile concessione del modulo Dubois-Depraz 2008. Mentre le versioni precedenti utilizzavano l'ETA 2829-A2 come movimento di base.
Rialzarsi sempre! La vita è lotta; la lotta è vita ! :idea:

Connesso
Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da ciclista » mer dic 05, 2018 6:05 pm

Orologio stupendo che ancora rimpiango, era un calibro 11. Portabilissimo ma un po' vistoso a causa del quadrante tipo "Gulf" aveva il cinturino in cocco e deployante. Stupendo

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Calico » mer dic 05, 2018 6:18 pm

Non conosco il calibro Sellita; ma è identico a Eta o, per interfacciarsi correttamente, è diverso anche quel DD?

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da doppiobariletto » mer dic 05, 2018 11:17 pm

eccolo vediamo se riesco a svitare la vite arrugginita nell'immacolata...ho più tempo...
IMG-20181126-WA0001.jpg
IMG-20181126-WA0001.jpg (51.89 KiB) Visto 2623 volte
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Calico » gio dic 06, 2018 11:23 am

Mi raccomando: non profanare la festa se ti rimane troppo ostica :lol:

Avatar utente
doppiobariletto
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 816
Iscritto il: ven feb 16, 2018 10:44 pm
Località: Calabria
OROLOGIAIO: professionista

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da doppiobariletto » gio dic 06, 2018 10:57 pm

Calico ha scritto:
gio dic 06, 2018 11:23 am
Mi raccomando: non profanare la festa se ti rimane troppo ostica :lol:
:lol: ;)
*anche se, lo faccio di mestiere ma sono un semplice discepolo ne professionista ne maestro ...un vero appassionato punto* :confusion-waiting:

Connesso
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6813
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da mario ars » mar dic 11, 2018 6:45 pm

Calico ha scritto:
mer dic 05, 2018 3:26 pm
Scusatemi ma mi ci perdo. Che c'entra il calibro 12 (?) col Dubois Depratz? Il secondo non è una applicazione da apporre sopra a un 2892a-2 senza la ruota ore (e altro)?
stiamo parlando di questo?:
viewtopic.php?f=131&t=2785
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Marisa
Utente
Messaggi: 939
Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
Località: Bergamo

Re: Tag Heuer "Monaco"

Messaggio da Marisa » mar dic 11, 2018 6:54 pm

Bel post, grazie! Ne avevo proposto uno l'anno scorso in asta, ma non incontrò l'interesse del pubblico, pur essendo in ottime condizioni e ad un valore di partenza per l'asta molto appetibile.
D'altronde, le aste sono sempre un gioco.
Virtute duce, comite Fortuna.

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”