Rettifica leve ancora

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » ven ago 02, 2019 7:15 pm

Vorrei rettificare questa ancora; pietra e carta smeriglio fino a lucidare? Poi spostare l'ancora sul suo asse per centrarla con i denti della ruota di scappamento?
Allegati
20190802_184446 (1024x606).jpg
20190802_184446 (1024x606).jpg (69.68 KiB) Visto 2527 volte
20190802_184138 (1024x723).jpg
20190802_184138 (1024x723).jpg (61.06 KiB) Visto 2527 volte
20190802_184150 (1024x773).jpg
20190802_184150 (1024x773).jpg (71.22 KiB) Visto 2527 volte
20190802_184251 (1024x682).jpg
20190802_184251 (1024x682).jpg (58.07 KiB) Visto 2527 volte
20190802_184229 (1024x678).jpg
20190802_184229 (1024x678).jpg (54.11 KiB) Visto 2527 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » ven ago 02, 2019 7:29 pm

così com'è ti crea problemi di funzionamento?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da dma » ven ago 02, 2019 7:51 pm

Ciao Fabio,

A parte il tipo di abrasivo (io userei i fogli della 3M che sono favolosi) quello che secondo me é imprescindibile per questo tipo di lavoro é questo:


gabarit.jpg
gabarit.jpg (141.96 KiB) Visto 2522 volte


Gli angoli sono critici e li devi preservare, a mano libera la vedo dura.

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » ven ago 02, 2019 8:12 pm

ars57 ha scritto:
ven ago 02, 2019 7:29 pm
così com'è ti crea problemi di funzionamento?
Non so, è fermo da secoli.

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » ven ago 02, 2019 8:28 pm

dma ha scritto:
ven ago 02, 2019 7:51 pm
Ciao Fabio,

A parte il tipo di abrasivo (io userei i fogli della 3M che sono favolosi) quello che secondo me é imprescindibile per questo tipo di lavoro é questo:



gabarit.jpg



Gli angoli sono critici e li devi preservare, a mano libera la vedo dura.
Ciao, non conosco questo utensile, mi ricorda quello per lucidare le viti. Come dovrebbe interagire con l'ancora?
In effetti i solchi non sono molto profondi, ma portar via troppo materiale potrebbe alterare gli impulsi sulle leve... e, come tu dici, alterare anche gli angoli di levata, sarebbe ancora peggio.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » ven ago 02, 2019 10:04 pm

Ti dico cosa farei da aspirante apprendista :think:
mi limiterei a lucidarla, senza portar via materiale.
poi la sposti quanto basta per impegnare la ruota di scappamento con la superficie intatta delle leve e vediamo se l'orologio fermo da secoli marcia.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » ven ago 02, 2019 11:17 pm

ars57 ha scritto:
ven ago 02, 2019 10:04 pm
Ti dico cosa farei da aspirante apprendista :think:
mi limiterei a lucidarla, senza portar via materiale.
poi la sposti quanto basta per impegnare la ruota di scappamento con la superficie intatta delle leve e vediamo se l'orologio fermo da secoli marcia.
Mi incuriosisce l'utensile di Davide, non riesco a capire come possa funzionare.
Sarà un problema spostare quell'ancora sul suo asse...

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » ven ago 02, 2019 11:30 pm

Occam ha scritto:
ven ago 02, 2019 11:17 pm
ars57 ha scritto:
ven ago 02, 2019 10:04 pm
Ti dico cosa farei da aspirante apprendista :think:
mi limiterei a lucidarla, senza portar via materiale.
poi la sposti quanto basta per impegnare la ruota di scappamento con la superficie intatta delle leve e vediamo se l'orologio fermo da secoli marcia.
Mi incuriosisce l'utensile di Davide, non riesco a capire come possa funzionare.
Sarà un problema spostare quell'ancora sul suo asse...
e tu non spostarla, cominciamo a pulire :chores-laundry: :chores-mop: :chores-vacuum:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » sab ago 03, 2019 12:41 pm

Ho leggermente lucidato. L'usura dei piani è rimasta, ma notevolmente diminuita, per ora lascio così.
Andando avanti si sono presentati altri due problemi su cui chiedo consigli:
a) il ponte della ruota ore/chiocciola è deformato
b) 2 piedini del quadrante sono piegati (raddrizzarli comporterebbe un immediato distacco dello smalto del quadrante in corrispondenza degli stessi?)
Allegati
20190803_113905 (1024x707).jpg
20190803_113905 (1024x707).jpg (40.99 KiB) Visto 2495 volte
20190803_113940 (1024x741).jpg
20190803_113940 (1024x741).jpg (59.04 KiB) Visto 2495 volte
20190803_114514 (1024x674).jpg
20190803_114514 (1024x674).jpg (52.84 KiB) Visto 2495 volte
20190803_114522 (1024x738).jpg
20190803_114522 (1024x738).jpg (65.02 KiB) Visto 2495 volte
20190803_115439 (1024x576).jpg
20190803_115439 (1024x576).jpg (80.84 KiB) Visto 2495 volte
20190803_115813 (1024x576).jpg
20190803_115813 (1024x576).jpg (75.01 KiB) Visto 2495 volte
20190803_115839 (1024x576).jpg
20190803_115839 (1024x576).jpg (72.71 KiB) Visto 2495 volte
20190803_115913 (1024x576).jpg
20190803_115913 (1024x576).jpg (80.56 KiB) Visto 2495 volte
20190803_120011 (1024x703).jpg
20190803_120011 (1024x703).jpg (66.1 KiB) Visto 2495 volte
20190803_120047 (1024x780).jpg
20190803_120047 (1024x780).jpg (66.17 KiB) Visto 2495 volte

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Calico » sab ago 03, 2019 12:50 pm

A me, nella foto nr. 5, pare anche leggermente piegato anche l'asse di centro. Spiegherebbe la decorazione della chiocciola, cge però da telefono nom vedo.

Avatar utente
dma
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 233
Iscritto il: mer feb 07, 2018 2:20 pm
Località: Parigi
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da dma » sab ago 03, 2019 1:28 pm

Occam ha scritto:
ven ago 02, 2019 8:28 pm
dma ha scritto:
ven ago 02, 2019 7:51 pm
Ciao Fabio,

A parte il tipo di abrasivo (io userei i fogli della 3M che sono favolosi) quello che secondo me é imprescindibile per questo tipo di lavoro é questo:



gabarit.jpg



Gli angoli sono critici e li devi preservare, a mano libera la vedo dura.
Ciao, non conosco questo utensile, mi ricorda quello per lucidare le viti. Come dovrebbe interagire con l'ancora?
In effetti i solchi non sono molto profondi, ma portar via troppo materiale potrebbe alterare gli impulsi sulle leve... e, come tu dici, alterare anche gli angoli di levata, sarebbe ancora peggio.
Ciao Fabio,
Una foto al volo giusto per spiegare il principio (sull’ancora in foto le palette andrebbero smontate):

0E0C4B87-48CD-402D-B746-12339EB665E2.jpeg
0E0C4B87-48CD-402D-B746-12339EB665E2.jpeg (274.79 KiB) Visto 2490 volte

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » sab ago 03, 2019 1:54 pm

Calico ha scritto:
sab ago 03, 2019 12:50 pm
A me, nella foto nr. 5, pare anche leggermente piegato anche l'asse di centro. Spiegherebbe la decorazione della chiocciola, cge però da telefono nom vedo.
In effetti è la squadra che è piegata, poggia sul ponte della ruota ore che è vistosamente deformato. L'albero di centro è perfettamente dritto.
Allegati
20190803_115439 (1024x576).jpg
20190803_115439 (1024x576).jpg (74.7 KiB) Visto 2488 volte

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » sab ago 03, 2019 2:02 pm

dma ha scritto:
sab ago 03, 2019 1:28 pm
Occam ha scritto:
ven ago 02, 2019 8:28 pm
dma ha scritto:
ven ago 02, 2019 7:51 pm
Ciao Fabio,

A parte il tipo di abrasivo (io userei i fogli della 3M che sono favolosi) quello che secondo me é imprescindibile per questo tipo di lavoro é questo:



gabarit.jpg



Gli angoli sono critici e li devi preservare, a mano libera la vedo dura.
Ciao, non conosco questo utensile, mi ricorda quello per lucidare le viti. Come dovrebbe interagire con l'ancora?
In effetti i solchi non sono molto profondi, ma portar via troppo materiale potrebbe alterare gli impulsi sulle leve... e, come tu dici, alterare anche gli angoli di levata, sarebbe ancora peggio.
Ciao Fabio,
Una foto al volo giusto per spiegare il principio (sull’ancora in foto le palette andrebbero smontate):


0E0C4B87-48CD-402D-B746-12339EB665E2.jpeg
Ciao Davide, trovo questo utensile utilissimo, purtroppo la mia leva di uscita ha il piano d'impulso "interno". Per la leva di entrata andrebbe benissimo, anche senza togliere l'albero.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Giacomo » lun ago 05, 2019 2:26 pm

Molto interessante questo thread.
Esistono anche attrezzi da montare sul tornio, ricordo @watchmaker ne ha uno per l'UNITOR.

Personalmente hai fatto un buon lavoro, per poter sistemare la parte consunta, servirebbe un riporto con saldatura. Una volta avrebbero riportato il pezzo o rifatto l'ancora in casi piu' estremi.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » lun ago 05, 2019 7:31 pm

Vado per ipotesi.
I piedini piegati sei sicuro che non lo siano apposta? provare sulla platina
Se mi fai vedere il ponte della ruota ore smontato forse ho un'idea
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » lun ago 05, 2019 9:39 pm

ars57 ha scritto:
lun ago 05, 2019 7:31 pm
Vado per ipotesi.
I piedini piegati sei sicuro che non lo siano apposta? provare sulla platina
Se mi fai vedere il ponte della ruota ore smontato forse ho un'idea
E' tutto fuori centro, anche i piedini ospitati nelle "asole" sono fuori sede.
Allegati
20161201_121132 (1024x576).jpg
20161201_121132 (1024x576).jpg (82.31 KiB) Visto 2462 volte
20161201_121304 (1024x576) (2).jpg
20161201_121304 (1024x576) (2).jpg (128.82 KiB) Visto 2462 volte
20161201_121150 (1024x576).jpg
20161201_121150 (1024x576).jpg (97.09 KiB) Visto 2462 volte
20161201_121246 (1024x576).jpg
20161201_121246 (1024x576).jpg (91.75 KiB) Visto 2462 volte
20161201_121304 (1024x576).jpg
20161201_121304 (1024x576).jpg (128.82 KiB) Visto 2462 volte
20190805_202214 (1024x576).jpg
20190805_202214 (1024x576).jpg (89.51 KiB) Visto 2462 volte
20190805_203936 (1024x576).jpg
20190805_203936 (1024x576).jpg (116.12 KiB) Visto 2462 volte
20190805_204041 (1024x576).jpg
20190805_204041 (1024x576).jpg (73.82 KiB) Visto 2462 volte
20190805_204611 (1024x576).jpg
20190805_204611 (1024x576).jpg (68.54 KiB) Visto 2462 volte
20190805_204659 (1024x469).jpg
20190805_204659 (1024x469).jpg (54.1 KiB) Visto 2462 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » lun ago 05, 2019 9:49 pm

per i piedini ci devo pensare, non sono convinto :think:
il canotto dall'altra parte è a 90 gradi?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Occam
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1112
Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
Località: Alpi Marittime

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Occam » lun ago 05, 2019 10:16 pm

ars57 ha scritto:
lun ago 05, 2019 9:49 pm
per i piedini ci devo pensare, non sono convinto :think:
il canotto dall'altra parte è a 90 gradi?
angolo acuto da una parte e ottuso dall'altra.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da mario ars » lun ago 05, 2019 10:40 pm

Prova ad abbassare dove punta la freccia (poco) e controlla se si raddrizza anche l'angolo acuto, diversamente è infilato storto il canotto
-
20190805_204659b.jpg
20190805_204659b.jpg (55.53 KiB) Visto 2455 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Rettifica leve ancora

Messaggio da Paolo Antolini » mar ago 06, 2019 10:19 am

Anche io darei una martellata in quel punto e riporterei acciaio con il laser sulle palette dell'ancora
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”