Quando cade la Pasqua

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Quando cade la Pasqua

Messaggio da mario ars » dom apr 12, 2020 6:22 pm

DA PALTRINIERI:

QUANDO CADE LA PASQUA
Sappiamo tutti che ogni anno la festività pasquale si celebra in date diverse... Perché???
La Pasqua ha origini ebraiche, e per l'Antico Testamento ricorda l'uscita dagli Ebrei dall'Egitto.
Gesù morì e resuscitò in questo tempo. La primitiva Chiesa Cristiana, per restare quasi perfettamente al passo con la Pasqua ebraica, nel 325 d. C. stabilì la seguente regola che è diventata uno dei punti fermi del Calendario Cristiano.
Questa Solennità deve cadere la Domenica seguente la Luna Piena successiva all'Equinozio di Primavera.
In altre parole, prendiamo un normale Calendario: Partendo dal 21 marzo, cerchiamo la seguente Luna Piena (Disco bianco, che nel 2020 cade l'otto aprile). La Domenica successiva (12 aprile), è Pasqua.
Concludiamo con l'Augurio: BUONA PASQUA A TUTTI.

(Nella figura, la copertina del volume di Giovanni Paltrinieri “CALENDARIO-LUNARIO, pubblicato nel 2000).
CALENDARIO LUNARIO.jpg
CALENDARIO LUNARIO.jpg (153.17 KiB) Visto 1906 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Calico » dom apr 12, 2020 7:51 pm

Gli auguri non te li ho fatti perché mi pareva di capire che sul discorso feste religiose rimanevi indifferente. E tu che fai? Mi freghi e ce li fai indirettamente. Allora consentimi una battutaccia: non è facile capire quando cade la Pasqua; ma vorrei fosse più facile capire quando ci rialzeremo noi!

PALTRINIERI
Curatore di Sezione
Curatore di Sezione
Messaggi: 207
Iscritto il: gio dic 05, 2019 9:40 pm
Località: BO
OROLOGIAIO: Gnomonista
Qualifica AISOR: CURATORE
Miglior Contributore: 2020
Contatta:

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da PALTRINIERI » lun apr 13, 2020 12:03 pm

Calico ha scritto:
dom apr 12, 2020 7:51 pm
Gli auguri non te li ho fatti perché mi pareva di capire che sul discorso feste religiose rimanevi indifferente. E tu che fai? Mi freghi e ce li fai indirettamente. Allora consentimi una battutaccia: non è facile capire quando cade la Pasqua; ma vorrei fosse più facile capire quando ci rialzeremo noi!
Il Calendario e la sua storia è un altra mia passione. Il calcolo della Pasqua può essere un pò complesso ma segue delle regole matematico-astronomiche.
Per quanto riguarda invece il pronosticare la fine del coronavirus, la data è "certa, certissima, quasi probabile, anziché no!".
Buona Pasqua e Pasquetta.

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Giacomo » lun apr 13, 2020 2:15 pm

Mia madre da bambino acquistava sempre un libro, non ricordo il nome, usato per le semine, le date, i santi, le ricette ecc...

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Cane » lun apr 13, 2020 3:17 pm

QUANDO CADE LA PASQUA

Molto complesso... ;)

Credo che nessun orologio con calendario perpetuo meccanico, pur da cifre pazzesche, sia in grado di dare la data della Pasqua...
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da mario ars » lun apr 13, 2020 4:35 pm

Giacomo ha scritto:
lun apr 13, 2020 2:15 pm
Mia madre da bambino acquistava sempre un libro, non ricordo il nome, usato per le semine, le date, i santi, le ricette ecc...
tipo questo ma più "moderno"?
viewtopic.php?f=63&t=4304
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Giacomo » lun apr 13, 2020 4:41 pm

Qualche cosa del genere Mario.

Cane ha scritto:
lun apr 13, 2020 3:17 pm
QUANDO CADE LA PASQUA

Molto complesso... ;)

Credo che nessun orologio con calendario perpetuo meccanico, pur da cifre pazzesche, sia in grado di dare la data della Pasqua...
Invece si. Ne abbiamo parlato qui: viewtopic.php?t=2794

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Calico » lun apr 13, 2020 6:27 pm

Giacomo ha scritto:
lun apr 13, 2020 2:15 pm
Mia madre da bambino acquistava sempre un libro, non ricordo il nome, usato per le semine, le date, i santi, le ricette ecc...
Per i contadini toscani, da tempo immemorabile, viene edito il "Sesto Caio Baccelli"! Quando ero ragazzo la Cassa di Risparmio di Firenze lo distribuiva gratis. Adesso non credo esista più nemmeno la CRF.
@PALTRINIERI, Auguri anche a lei, chiarissimo professore.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da mario ars » lun apr 13, 2020 6:33 pm

9788809895942B.jpg
9788809895942B.jpg (22.28 KiB) Visto 1848 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Quando cade la Pasqua

Messaggio da Cane » mar apr 14, 2020 10:55 am

Giacomo ha scritto:
lun apr 13, 2020 4:41 pm
Qualche cosa del genere Mario.

Cane ha scritto:
lun apr 13, 2020 3:17 pm
QUANDO CADE LA PASQUA

Molto complesso... ;)

Credo che nessun orologio con calendario perpetuo meccanico, pur da cifre pazzesche, sia in grado di dare la data della Pasqua...
Invece si. Ne abbiamo parlato qui: viewtopic.php?t=2794
E' da vedere per quanto tempo la segna, magari solo 2 anni... :mrgreen:

Il brevetto Patek Philippe per segnare la data della Pasqua, inserito nel Cal.89, lo fa per 28 anni...

Poi va rimandato alla Patek per resettarlo... :?

Ma le dimensioni sono enormemente differenti, in quello di Strasburgo lo spazio per studiarci qualcosa e' enorme, mentre
il Patek e' come volume solo il doppio o il triplo di una cipolla...
Paolo

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”