Li ho visti Mario ma non mi piacciono. Mi sembrano rotti.
In alcuni casi si usava praticare un forellino per non appannare la lente, sinceramente io non l'ho mai fatto.
Magari sono comodi, pero' io sono tradizionalista

Li ho visti Mario ma non mi piacciono. Mi sembrano rotti.
Fino a 8 anni fa ne facevo parecchi anch'io. Poi ho scoperto che la vista si allontana anche ai miopi!
Questo non e' per non appannare...
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, l'uso della lente equivale a un riposo per l'occhio e non a uno sforzo. Consiglio di preferire questa visione rilassata piuttosto che quella più impegnativa anche se ma mancanza di abitudine potrebbe far percepire il contrario inizialmente.
che ha il vantaggio di poter adottare lenti di diversi produttori e, presumo, di diversa qualità.
Io sono un ignorante che posso essere smentito da chiunque...
calico mi hai fatto venire in mente questo modello
Secondo me quello che ti si vuole dire è che con la visiera per avere un pari ingrandimento del monocolo devi essere troppo vicino all'orologio.Cane ha scritto: ↑mar apr 28, 2020 11:19 amIo sono un ignorante che posso essere smentito da chiunque...![]()
Ma secondo me il monocolo serve per vedere qualcosa di particolare, di piccolo, se qualcosa durante il funzionamento tocca o altro...
Ma se uno fa uno smontaggio/rimontaggio normale, una visiera ingrandente con grande campo visivo e maggiore distanza di lavoro non e' meglio?
O forse no?