Orologio donna...

Il mondo degli orologi da polso, vintage e moderni.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Orologio donna...

Messaggio da Alberto » gio lug 16, 2020 12:44 pm

Come da titolo ho trovato tra le "cose" di mia mamma questo orologio da donna che penso sia in Argento?...non funziona ovviamente,e' privo del vetro,le sfere girano in tutti e due i sensi di marcia,non cammina e non saprei se in origine avesse anche la sfera dei secondi...se sapete dirmi qualche cosa e se e' restaurabile e se puo' avere un qualche valore economico ...all'interno vi sono delle lettere ma NON corrispondono a nessuno dei miei familiari quindi potrebbe esserci venuto in possesso chissa' quando e chissa' in quale momento,io non ho nessun attaccamento affettivo perche' non ne so' nulla.....
Grazie
Allegati
r_1.jpg
r_1.jpg (41.92 KiB) Visto 2182 volte
r_2.jpg
r_2.jpg (32.24 KiB) Visto 2182 volte
r_3.jpg
r_3.jpg (33.16 KiB) Visto 2182 volte
r_4.jpg
r_4.jpg (32.06 KiB) Visto 2182 volte
r_5.jpg
r_5.jpg (37.52 KiB) Visto 2182 volte
r_6.jpg
r_6.jpg (68.99 KiB) Visto 2182 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologio donna...

Messaggio da mario ars » gio lug 16, 2020 1:42 pm

Per dirti se è riparabile bisogna averlo in mano.
Valore economico no.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » gio lug 16, 2020 3:35 pm

Ciao Mario,no di riparazione neanche a parlarne.....volevo sapere se era possibile venderlo tutto qui.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologio donna...

Messaggio da mario ars » gio lug 16, 2020 5:17 pm

non credo... :shifty:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » gio lug 16, 2020 7:17 pm

ok

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologio donna...

Messaggio da Calico » gio lug 16, 2020 7:53 pm

Ne ho uno praticamente uguale, funzionante. L'avevo messo in vetrina giusto per provare, ma dopo 4 anni ho deciso di toglierlo, tanto oltretutto adesso non passa nemmeno nessuno. Considera che mi accontentavo di 60 euro, più o meno quello che ho perso di tempo per sistemarlo, ma io non faccio la vendita a margine perché è una rottura con altri registri da riempire e quindi me ne resterebbero forse 30 puliti, più realisticamente 24.

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » gio lug 16, 2020 8:40 pm

:shifty:

Avatar utente
rprisin
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 670
Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:42 pm
Località: Trapani

Re: Orologio donna...

Messaggio da rprisin » gio lug 16, 2020 10:29 pm

Valore economico quasi nullo, solo il peso dell'argento, tienilo come ricordo perché probabilmente è stato indossato da qualcuno dei tuoi avi. La data 4.10.41 è stata apposta da un orologiaio in occasione di una riparazione, le lettere che vedi sono sigle degli orologiai che lo hanno manutenuto. Testimonianza del passato familiare e come tale da conservare gelosamente.
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti
(L.Pirandello)

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » gio lug 16, 2020 11:08 pm

..grazie Riprisin,come dicevo NON ho notizie ormai( i miei non ci sono piu') se era di famiglia oppure chissa'...e' anche vero che mia nonna dagli anni 40 fino agli anni 80 circa...al suo paese era una specie di rigattiera aveva un di tutto in cantina,una cantina enorme....mobili, oggetti vari che andava a prendere per le cascine del posto quindi potrebbe anche essere arrivato da una qualche di questi luoghi e quindi NON essere stato di famiglia anche perche' io non ho un ricordo di racconto o notizia di questo orologio da donna e quindi non me ne farei ugualmente nulla.....

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Orologio donna...

Messaggio da kelorkilé » ven lug 17, 2020 11:06 am

Salve,
il punzone coq de bruyère è il punzone di garanzia dell'argento 800/1000ème, il punzone FG è il produttore della scatola Gerber Frères S.A. di Delémont.
Quindi è un orologio svizzero degli anni '30.
Se avessi una foto dell'intero movimento forse potrei trovare il produttore di questo per completare l'informazione. :D
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » ven lug 17, 2020 12:35 pm

kelorkilé,grazie per le preziose informazioni,provo a fare delle foto migliori del meccanismo,se intendi smontato allora passo gia' la mano perche' non saprei come fare,quindi se basteranno le foto che faro''ok....

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologio donna...

Messaggio da mario ars » ven lug 17, 2020 1:20 pm

basta che il movimento si veda tutto
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » ven lug 17, 2020 3:02 pm

..eccomi...4 foto..meglio di cosi non sono riuscito a fare....
Grazie
Se dovessi togliere il movimento che viti dovrei svitare?( se me le indicate Vi ringrazio anticipatamente...visto che la cassa e' di argento anche se ha poco valore potrei a chi interessa cedere il solo movimento..non so ditemi Voi cosa e' meglio fare....)
Allegati
1.jpg
1.jpg (91.58 KiB) Visto 2133 volte
2.jpg
2.jpg (87.43 KiB) Visto 2133 volte
3.jpg
3.jpg (95.11 KiB) Visto 2133 volte
4.jpg
4.jpg (100.72 KiB) Visto 2133 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologio donna...

Messaggio da Giacomo » ven lug 17, 2020 4:06 pm

Ti dico in tutta onestà, e con un po di tristezza nel cuore, questo orologino che io trovo delizioso, ha un valore quasi nullo. Se dovessi dirti una cifra, ti direi 10 euro, ma sono quasi certo che sarebbe difficile da vendere. Il valore dell'argento è bassissimo.
E' un peccato perchè sono oggetti veramente carini che al secolo scorso non erano alla portata di tutti.

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » ven lug 17, 2020 5:12 pm

Grazie Giacomo per il tuo intervento,sono consapevole del valore dell'argento ed anche dell'orologio.....a me NON interessa....non saprei che farmene,quindi valuto proposte e poi vedo che farne,NON e' mia intenzione tenerlo e per chi o per cosa NON,ripeto,avendo notizie di ricordo di famiglia.....preferisco che vada a qualcuno se lo restauri e lo riporti in "vita" piuttosto che vederlo li a prendere polvere....

Avatar utente
Alberto
Senior User
Senior User
Messaggi: 340
Iscritto il: lun feb 19, 2018 11:49 am
Località: LOANO(Savona)

Re: Orologio donna...

Messaggio da Alberto » mar lug 21, 2020 2:50 pm

... kelorkilé che mi aveva chiesto le foto del meccanismo..... se ha voglia e tempo per finire il topic...poi penso che possiamo chiudere l'argomento.....
grazie

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Orologio donna...

Messaggio da Cane » dom lug 26, 2020 11:19 am

E' incredibile che un movimento del genere in cassa di argento valga 10€... :evil:

Indubbiamente il vintage da donna non ha mercato, anche per le dimensioni molto piccole dell'epoca...
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologio donna...

Messaggio da mario ars » dom lug 26, 2020 12:49 pm

1b.jpg
1b.jpg (93.74 KiB) Visto 2097 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Cane
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1477
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
Località: Cecina LI

Re: Orologio donna...

Messaggio da Cane » dom lug 26, 2020 3:37 pm

Quindi ars manca qualcosa? Un ponte?
Paolo

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Orologio donna...

Messaggio da mario ars » dom lug 26, 2020 6:00 pm

no :D
aveva chiesto cosa svitare per estrarre il movimento ma avevo dimenticato di rispondere :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Rispondi

Torna a “Orologi da polso”