Felsa 415 Bidynator
A cura di: Paolo Antolini
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Felsa 415 Bidynator
Buongiorno. Qualcuno ha la documentazione con l'esploso particolareggiato dei pezzi di ricambio del Felsa 415 Bidynator?
Come vedete è completamente diverso dai successivi, addirittura anche nella molletta di sblocco della massa oscillante.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Felsa 415 Bidynator
se non sbaglio è durato solo un anno
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Questo qui è durato quasi 80. Però non trovo scheda tecnica specifica. Non si vede ma, tra le altre cose, è stato maldestramente sostituito il crick del rocket con uno che sporge e blocca il rotore. Mi piaceva fare un lavoro preciso, partendo dalla documentazione.
Connesso
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6813
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Felsa 415 Bidynator
intendo che è stato sostituito sùbito da modelli successivi,
io ho trovato questo:
-
io ho trovato questo:
-
- Allegati
-
- 392px-Bidynator_Werk_Expl.jpg (43.33 KiB) Visto 2315 volte
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Ha il bilanciere a destra, mentre il 415 lo ha a sinistra e i pezzi sembrano simili, ma sono tutti diversi, specialmente nelle quote. Il crick del rocket poi è strano e quello che ci hanno messo ha uno spigolo che sporge e blocca il rotore. Prima di modificarlo, mi sarebbe piaciuto trovarlo originale di fabbrica, ma senza l'elenco grafico dei pezzi non posso capire se quelli in vendita sono quelli giusti. Speravo che qualcuno avesse la documentazione originaria. Ho trovato un relitto nei pezzi di mio padre, che ha, sulla parte sotto al quadrante, uno scudo con la croce e la scritta USA patented; che vuol dire?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Foto da questo link (vedete voi per i crediti) https://17jewels.info/movements/f/felsa/felsa-415/
Quello che ho sotto mano non ha la platina lavorata a onda ma liscia e piatta; segni della vera manifattura che differenziava i modelli. Trai relitti ho anche una massa oacillate di un Certina che ha il pulsante di sblocco e le quote del cuscinetto in rubino ancora diverse.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
E questo è un video https://www.youtube.com/watch?v=GQqv39kfmpE
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
qui invece il disegno di come funzionano gli invertitori della carica automatica: https://www.watchuseek.com/threads/fort ... r.1388114/
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Arrivato!
Poi a gennaio ci divertiamo: smontaggio e controllo delle differenze dei pezzi coi modelli successivi.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Felsa 415 Bidynator
Aspetto di vedere il proseguo dei lavori per vedere le differnze del calibro.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Ho finalmente trovato un giorno libero da impegni amministrativi e ho smontato l'orologio del cliente. Prima ho provato, ma era talmente impiastricciato di olio che i pezzi non si separavano e alora ho proceduto a un lavaggio in blocco, smontaggio e lavaggio successivo, diviso in due mandate.
Il cliente mi aveva raccontato che suo padre, nei vari anni nei quali l'orologio del nonno era stato tenuto dall'orologiaio fiorentino, ogni qual volta si recava a chiedere se era pronto, quello, accampando la mancanza di pezzi, invariabilmente gli rispondeva: "Ho ordinato il 'martello' ma non mi è ancora arrivato". Il cricchetto della ruota di carica era stato rimontato al contrario; ecco perché la massa oscillante non ruotava: batteva contro la sporgenza, conseguente all'errato rimontaggio. Mancava il ruotino mediani delle ruote intermedie di carica e la relativa vite: pezzi oarticolarmente rari, specialmente la vite. Ho dovuto cercare tra tutte le viti in mio possesso e anche in scatole di relirti di movimenti: ho trovato due viti con la filettatura giusta, ma entrambe senza un finecorsa adeguato a impedire il blocco della ruota ad avvitatura completa. Co sto ancora lavorando. Il perno di inserimento massa oscillante è più grande dei Felsa successivi, dal 690 in poi e infatti gli altri non ci entrano.
Il cliente mi aveva raccontato che suo padre, nei vari anni nei quali l'orologio del nonno era stato tenuto dall'orologiaio fiorentino, ogni qual volta si recava a chiedere se era pronto, quello, accampando la mancanza di pezzi, invariabilmente gli rispondeva: "Ho ordinato il 'martello' ma non mi è ancora arrivato". Il cricchetto della ruota di carica era stato rimontato al contrario; ecco perché la massa oscillante non ruotava: batteva contro la sporgenza, conseguente all'errato rimontaggio. Mancava il ruotino mediani delle ruote intermedie di carica e la relativa vite: pezzi oarticolarmente rari, specialmente la vite. Ho dovuto cercare tra tutte le viti in mio possesso e anche in scatole di relirti di movimenti: ho trovato due viti con la filettatura giusta, ma entrambe senza un finecorsa adeguato a impedire il blocco della ruota ad avvitatura completa. Co sto ancora lavorando. Il perno di inserimento massa oscillante è più grande dei Felsa successivi, dal 690 in poi e infatti gli altri non ci entrano.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
[attachmeynt=2]2021-01-15 10.11.37.jpg[/attachment]
Si noti la particolare ruota minuti: nella seconda foto.
- Allegati
-
- 2021-01-15 10.11.37.jpg (99.67 KiB) Visto 2194 volte
Ultima modifica di Calico il ven gen 15, 2021 12:17 pm, modificato 1 volta in totale.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Ho cercato anche tra le viti di mio nonno, già contaminate da ricerche di mio padre e mie, tanto che la scatolina è moderna.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Particolare del bariletto
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Felsa 415 Bidynator
mi piace molto la progettazione di questo meccansimo.
Grazie mille Stefano dei tuoi sempre preziosi thread, molto utili per tutti gli appassionati e anche orologiai
Grazie mille Stefano dei tuoi sempre preziosi thread, molto utili per tutti gli appassionati e anche orologiai
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Mi ero dimenticato di evidenziare un altro problema: molla evidentemente montata al contrario.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Ed ecco cosa mancava nelle ruote di carica:
Un doppio crick che permette la carica nei due sensi.- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Ruota intermedia mediana di carica originale:
Impossibile utilizzare surrogati.- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Felsa 415 Bidynator
Spero di essere riuscito a dare dignità a questo vecchietto. Adesso va inserito in cassa, con tutti e controlli e le cautele che ne derivano.
Connesso
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Felsa 415 Bidynator
Bravo Stefano bel lavoro. Avere un po' di viti e pezzi nel cassetto è una vera fortuna.