Swatch Irony

I professionisti di AISOR sono a vostra disposizione per risolvere i problemi tecnici dei vostri segnatempo.

A cura di: Paolo Antolini

Rispondi
gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Swatch Irony

Messaggio da gbattista » gio mar 27, 2025 5:36 pm

Buongiorno a tutti.
Ho trovato uno Swatch di cui sopra.
E’ fermo anche se la lancetta del cronometro marcia.
So che questa categoria di orologi sono “usa e getta”
Però il fatto che abbiano la cassa di acciaio…
Chiedo lumi a voi professionisti.
Grazie.

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » gio mar 27, 2025 5:44 pm

Ecco le foto.
Allegati
IMG_7109.jpeg
Swatch
IMG_7109.jpeg (457.67 KiB) Visto 341 volte
IMG_7108.jpeg
Swatch
IMG_7108.jpeg (482.84 KiB) Visto 341 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Swatch Irony

Messaggio da Paolo Antolini » ven mar 28, 2025 9:21 am

Il problema di quel modello è che la macchina non è smontabile, ovvero, la estrai ma non puoi disassemblarla senza rompere tutto.
Dovresti far saltare tutti i punti in cui la plastica si trova al posto delle viti e successivamente cercare il modo di ripristinare quei punti di fissaggio magari con la colla.
Questo ovviamente se devi smontare e revisionare la macchina, diversamente se la tua idea è solo quella di utilizzare lo smagnetizzatore per far girare vorticosamente le lancette sperando che si sblocchi puoi benissimo lasciare l'orologio integro dentro la cassa e fare la stessa operazione senza perdere neanche un secondo.
In foto ti ho messo anche la busta del vetro adatto alla sostituzione (si rimonta con la potenza e il giusto tassello per spingere) perché per togliere il vecchio lo devi purtroppo rompere.
L'estrazione dell'albero di messa all'ora si esegue tirando fino a farlo uscire ma il rischio è che possa rovinarsi il tiretto ma tanto non hai nessuna altra scelta possibile e serve solo un pizzico di fortuna perché non si rovini quel pezzo.
Swatch crono AISOR.jpg
Swatch crono AISOR.jpg (86.8 KiB) Visto 321 volte
Swatch crono meccanica AISOR.jpg
Swatch crono meccanica AISOR.jpg (131.5 KiB) Visto 321 volte
Ad maiora

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » ven mar 28, 2025 9:29 am

Grazie Paolo, gentile come sempre.
Ho letto che si potrebbe mettere tutto il modulo in un fluido speciale che lava e lubrifica.
Non si dà la sicurezza neanche qui ma non hanno specificato il liquido.

( A proposito ho già usato lo smagnetizzatore ma le sfere girano a fatica e non si ottiene niente )

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Swatch Irony

Messaggio da Paolo Antolini » ven mar 28, 2025 12:07 pm

Lavarlo non so se possa essere risolutivo, nel caso il motore passo passo fosse sporco il lavaggio non sortirebbe nessun effetto positivo, se non lo smonti e lo passi nel rodico rischia di rimanere sporco.
Ad maiora

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » ven mar 28, 2025 3:58 pm

Ho fatto un esperimento.
Lo riporto perché a qualcuno può essere utile, anche se so passo da Orologiakani, ma perso per perso…
Ho iniettato con siringa un liquido pulente delicato che si usa su circuiti stampati in elettronica. Molto delicato!
Adesso l’orologio marcia. Magari un po’ rovinato il datario, forse si scioglierebbe anche con acqua???
Una prova, tutto qua ma mi piace provare !
Se sbaglio imparo qualcosa di nuovo, se indovino meglio ancora.
Naturalmente le prove solo su oggetti di scarso valore !
Grazie Paolo!

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Swatch Irony

Messaggio da mario ars » ven mar 28, 2025 7:52 pm

acqua in un quarzo è come se tu ti bevessi un bicchiere di conegrina...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 323
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Swatch Irony

Messaggio da andreafranz » ven mar 28, 2025 8:26 pm

Sarò brutale:
Lavaggio con WD40 CONTATTI ELETTRICI, che è un solvente sgrassante, volatile e dielettrico abbastanza delicato con parti in plastica. Almeno due lavaggi abbondanti, asciugatura e lubrificazione delle parti meccaniche con olio opportuno dove è possibile. Mi raccomando WD40 CONTATTI ELETTRICI che se usi quello normale fai una catastrofe. Se procedi in qualche modo facci sapere il risultato. Buona fortuna

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » ven mar 28, 2025 9:08 pm

mario ars ha scritto:
ven mar 28, 2025 7:52 pm
acqua in un quarzo è come se tu ti bevessi un bicchiere di conegrina...
Si si, non è acqua ! Penso sia alcool isopropilico.

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » ven mar 28, 2025 9:09 pm

andreafranz ha scritto:
ven mar 28, 2025 8:26 pm
Sarò brutale:
Lavaggio con WD40 CONTATTI ELETTRICI, che è un solvente sgrassante, volatile e dielettrico abbastanza delicato con parti in plastica. Almeno due lavaggi abbondanti, asciugatura e lubrificazione delle parti meccaniche con olio opportuno dove è possibile. Mi raccomando WD40 CONTATTI ELETTRICI che se usi quello normale fai una catastrofe. Se procedi in qualche modo facci sapere il risultato. Buona fortuna
Come fai a lubrificare se tutto chiuso ?

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 323
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Swatch Irony

Messaggio da andreafranz » ven mar 28, 2025 9:20 pm

Un 3-4 punti di lubrificazione nella foto si intuiscono, non ho il movimento sotto mano quindi non posso dirti esattamente

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » ven mar 28, 2025 9:26 pm

andreafranz ha scritto:
ven mar 28, 2025 9:20 pm
Un 3-4 punti di lubrificazione nella foto si intuiscono, non ho il movimento sotto mano quindi non posso dirti esattamente
Il mio è quello sopra, non ancora aperto…

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Swatch Irony

Messaggio da Paolo Antolini » sab mar 29, 2025 11:47 am

Se lo spruzzi con WD40 credo si inchioderà del tutto perché ritengo che farà un "paciugo" pazzesco.
Ad maiora

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 323
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Swatch Irony

Messaggio da andreafranz » dom mar 30, 2025 6:50 pm

Il movimento in questione è un ETA 521.332 introvabile il ricambio proprio perché concepito come usa e getta.
Qui si trova un coraggioso che asporta i due perni con la testa fusa e smonta completamente il meccanismo
https://youtu.be/ISLqe4Dae9U?si=h2ZDDFWcjFr_Oupu

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » dom mar 30, 2025 11:41 pm

Grazie.
Non fa vedere come smonta il vetro….

andreafranz
Senior User
Senior User
Messaggi: 323
Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
Località: AO

Re: Swatch Irony

Messaggio da andreafranz » lun mar 31, 2025 7:55 am

Vedi post n°3 di paolo Antolini che ringrazio per aver messo il tipo di vetro sostitutivo

gbattista
Forumista
Forumista
Messaggi: 217
Iscritto il: mar ago 21, 2018 7:06 am
Località: Brescia

Re: Swatch Irony

Messaggio da gbattista » lun mar 31, 2025 9:32 am

Condivido le tue parole, estremamente gentile.

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Swatch Irony

Messaggio da Paolo Antolini » lun mar 31, 2025 11:18 am

Mi scuso ho scordato di dire che il vetro io lo tolgo con il ragno ben stretto e preso a martellate per spezzare ed estrarre il vetro dato che essendo incollato non esce solo tirando.
Mi raccomando martello di legno o altro che non distrugga le ganasce del ragno :lol:
Non ho mai provato a scaldare l'orologio per verificare se il collante messo in fabbrica possa o meno allentare la presa per via del fatto che non amo particolarmente surriscaldare la meccanica degli orologi, quelli al quarzo in particolare.
Ad maiora

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Swatch Irony

Messaggio da mario ars » lun mar 31, 2025 1:47 pm

gbattista ha scritto:
dom mar 30, 2025 11:41 pm
Grazie.
Non fa vedere come smonta il vetro….
dal minuto 2:45 lo spiega: usa la punta del cacciavite, se abiliti i sottotitoli e leggi l'inglese si capisce anche se non lo fa vedere.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Rispondi

Torna a “Sezione Tecnica”